ARTICLE AD BOX

Una domanda su un simbolo del patrimonio artistico, culturale e storico torinese, ha messo in crisi i concorrenti de "L'Eredità", il game show condotto su Rai 1 da Marco Liorni. Ieri, lunedì 7 aprile, ai 3 partecipanti al triello è stato chiesto: "A Fenestrelle, vicino a Torino, c'è un monumento considerato una versione italiana di cosa?" La risposta valeva 30.000 euro.
Un quesito che sembra decisamente semplice, soprattutto a noi torinesi. Quattro le opzioni di risposta: il ponte di Brooklyn, la Grande Muraglia Cinese, la Cattedrale di Notre-Dame, il Partenone d'Atene.
"Questa è bella simpatica", ha commentato il primo concorrente, Michele, in evidente difficoltà. "Sparerei il Partenone", ha detto, sbagliando. Tocca poi a Gabriele che ha risposto così: "Ci passa il Po, magari il ponte di Brooklyn". Arriva il turno di Francesco che indovina dopo aver detto: "Provo a dire quella più assurda, la Grande Muraglia Cinese".
Il conduttore de L'Eredità, Marco Liorni, ha spiegato il perché: "Il Forte di Fenestrelle è chiamato la Grande Muraglia Piemontese perché ha la stessa funzione della Grande Muraglia Cinese è una fortificazione per proteggersi e siccome si inerpica sulle colline dall'alto può ricordare la Grande Muraglia Cinese. Ci sono voluti 122 anni di lavori per costruirlo".
Continua a leggere le notizie di TorinoToday, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale WhatsApp