ARTICLE AD BOX
Musica da camera e cioccolato, il 16 marzo un evento dal gusto barocco negli straordinari ambienti di Palazzo Falletti di Barolo. C’è un’arte che incanta l’udito e un’altra che seduce il palato: dalla fortunata collaborazione tra il Museo del Cioccolato e del Gianduja e l’Opera Barolo, nasce l’evento che associa la musica eseguita dall’ensemble Armoniosa di Asti ai racconti sulla storia del cioccolato narrati da Alessia Giorda e alle degustazioni di cioccolato della storica pasticceria Pfatisch.
Nel magnifico Salone delle Feste di Palazzo Barolo, la musica barocca dell’ensemble Armoniosa si fonderà con l’aroma avvolgente del cioccolato in cinque spettacolari esecuzioni dal vivo di brani musicali di grandi autori del XVII e XVIII secolo come Vivaldi, Platti, Graziani e Geminiani. Il tutto verrà eseguito con strumenti originali dell’epoca o sapientemente ricostruiti dagli stessi musicisti.
Le esecuzioni musicali saranno intervallate dalla narrazione di Alessia Giorda, esperta di storia locale e coordinatrice del gruppo di rievocazione storica Le Vie del Tempo, che racconterà gli innumerevoli aneddoti che legano il cioccolato al Piemonte, in un viaggio nella storia di Torino e della sua lunghissima storia d'amore con il “cibo degli dei”.
E come ogni concerto merita il suo gran finale, la serata si chiuderà con una degustazione esclusiva del cioccolato e del Vermouth della storica pasticceria Pfatisch tra cui anche i Diablottini della Marchesa, ricreati proprio per celebrare il primo cioccolatino della storia tanto amato dalla padrona di casa, la Marchesa Giulia di Barolo (1786-1864).
Ed è bello immaginare come il Salone di Palazzo Barolo poteva essere animato da momenti musicali come questo, in un momento di condivisione di musica, storia e cioccolato.
Lo spettacolo andrà in scena domenica 16 marzo 2025 alle ore 16.00 e alle ore 19.00 nell’ambiente del Salone delle Feste di Palazzo Barolo in Via delle Orfane 7.
A proposito di Eventi
Potrebbe interessarti
Armonie & cioccolato a Palazzo Barolo