ARTICLE AD BOX
Mercato Centrale Torino 04 aprile 2025 10:00
Luogo dinamico e ricco di tradizione, dove cultura e gastronomia si incontrano per offrire un'esperienza unica: situato nel cuore di Porta Palazzo, Il Mercato Centrale Torino è un punto di riferimento per chi ama la buona cucina e desidera scoprire sapori autentici e innovativi. Grazie alla continua evoluzione della sua offerta, il Mercato Centrale Torino si arricchisce costantemente di nuove proposte che esaltano la diversità culinaria. Tra le ultime novità, un’esplosione di colori e sapori si aggiunge alla recente apertura della cucina marocchina di LellaMama, portando nuove influenze e tradizioni gastronomiche in questo vivace spazio.
Questa volta le suggestioni esotiche, con il loro carico di cultura gastronomica da scoprire, sono quelle della cucina mineira de "I Sapori del Brasile", bottega gestita dagli artigiani Juliana Martins da Silva e Julio Cesar Barros Albano. Un progetto gastronomico che unisce i più autentici sapori brasiliani con l'amore per il buon cibo quotidiano, quello che si prepara in famiglia per sedersi intorno a un tavolo con chi si ama.
I piatti
Arrivano così piatti brasiliani originali e golosi, come la Coxhina, un antipasto che può ricordare i nostri arancini siciliani, o i Kibe, tipiche crocchette di carne e bulgur. In menu tutti i grandi classici, come la Picanha o le tantissime varietà di spiedini (compresi quelli di cuoricini di pollo), le vellutate di manioca e i piatti brasiliani di carne, riso, fagioli e uova. Oppure, tra le specialità più apprezzate, il Feijoada, cotto lentamente per esaltarne i sapori ricchi e intensi, perfetto per essere condiviso in compagnia, magari accompagnato dal famoso pane al formaggio originario di Minas Gerais, il Pão de queijo, servito caldo, ideale per colazione o come spuntino.
Il tutto, ovviamente, proposto in pairing con una selezione di Caipirinha, Capiroska e Cachaca brasiliana, per scaldare l'atmosfera.
Questa nuova apertura di Mercato Centrale Torino porta la cucina mineira de I Sapori del Brasile, bottega gestita dagli artigiani Juliana Martins da Silva e Julio Cesar Barros Albano, nella piazza di Porta Palazzo condividendone valori come tradizione e accoglienza, per esaltare il potere della contaminazione e delle esperienze culturali. Un progetto gastronomico connubio tra i sapori brasiliani e la passione per la cucina casalinga.
La storia di Juliana Martins da Silva e Julio Cesar Barros Albano
Nato nel 1984 a Ipatinga, in Brasile, Julio ha vissuto lì fino all’età di 14 anni prima di trasferirsi a Vitoria, nello stato dell’Espirito Santo, dove ha completato i suoi studi.
Nel 2005 ha iniziato la sua avventura italiana, a Milano, accolto da alcuni parenti. Dopo cinque anni è tornato in Brasile a Belo Horizonte dove, lavorando come ingegnere informatico, ha conosciuto Juliana Martins da Silva, una talentuosa laureata in giurisprudenza, specializzata in diritto del lavoro. Insieme hanno coltivato il loro amore e la passione per la cucina, esplorando le meraviglie gastronomiche di Belo Horizonte nei fine settimana e studiando le ricette tipiche locali. I loro primi sette anni di matrimonio sono stati un viaggio di scoperta, in cui Juliana e Julio hanno esplorato i segreti della cucina mineira, una tradizione ricca di sapori e cultura.
Rientrati in Italia grazie a un'opportunità di lavoro, Julio e Juliana hanno poi deciso di aprire il loro ristorante di cucina brasiliana, con lo scopo di offrire una proposta autentica e casalinga, rappresentativa della regione di Minas Gerais, conosciuta per la sua tradizione culinaria.
Così, il 24 dicembre 2022, hanno inaugurato il loro primo locale in Corso Vercelli 136, a Torino. La risposta del pubblico è stata subito entusiasta, tanto da far emergere la necessità di uno spazio più ampio, che Julio e Juliana hanno poi trovato in via Luigi Cherubini 46.
Ogni piatto proposto da Julio e Juliana racconta una storia, portando a Torino un assaggio di cultura brasiliana, con il suo carico di sapori e colori.
Con questo nuovo progetto, Julio e Juliana non solo celebrano la cucina mineira, ma creano anche un ponte tra culture, mettendo in ogni piatto la loro passione e dedizione, oltre che l'amore per la loro terra d'origine.
La Bottega sarà aperta tutti i giorni dal lunedì alla domenica.
E proprio in occasione della nuova apertura, venerdì 11.04 dalle ore 20 Mercato Centrale insieme agli artigiani della bottega I Sapori del Brasile hanno organizzato un evento aperto al pubblico per festeggiare insieme l’apertura con l'accompagnamento musicale del Trio Partido Alto.
Per l’occasione, la bottega ha pensato ad un menù fisso e speciale a 36€ a persona:
- Antipasto: porzione di salatini;
- Piatto principale: Combo Picanha (Patate, Pão de alho, 300 gr. Picanha, farofa e vinagrete);
- Dolce: Pudim di latte;
- 1 caipirinha al limone.
Per info scrivere contatto@saporidelbrasile.it oppure contattare il numero 329.588.0770
© Riproduzione riservata