Home SignIn/Join Blogs Forums Market Messages Contact Us

Cambia la raccolta differenziata a Torino. Le novità per 11.500 famiglie

1 settimana fa 4
ARTICLE AD BOX

Come già fatto in altre zone di Torino, Amiat prosegue l’introduzione del sistema della raccolta differenziata porta a porta integrale nel centro storico di Torino. Da metà febbraio, sarà introdotto progressivamente per altre 11.500 utenze, tra domestiche e attività commerciali. 

Le aree interessate

Il nuovo servizio coinvolgerà parte del centro storico e del Quadrilatero Romano fino all’area di Porta Susa. Sono comprese le utenze tra corso Regina Margherita, via della Consolata, Piazza Savoia, Piazza Arbarello, via Cernaia, Piazza Solferino, Corso Re Umberto, Corso Vittorio Emanuele II, Corso Inghilterra e Corso Principe Oddone.

Come funziona

Il sistema prevede la rimozione degli attuali contenitori stradali, dove i singoli utenti devono portare i loro rifiuti da smaltire, e la realizzazione della raccolta domiciliare per i rifiuti differenziati (carta e cartone, imballaggi in plastica, vetro e metalli, rifiuti organici) e non recuperabili, attraverso l’installazione di appositi contenitori che verranno collocati all’interno di spazi condominiali. In questo modo, secondo Amiat, la raccolta sarà più efficiente. 

La comunicazione 

Dai prossimi giorni, i cittadini e le attività commerciali interessate riceveranno da Amiat le prime informazioni sul nuovo servizio. A seguire, gli addetti consegneranno gratuitamente a ogni utenza il kit per la raccolta domiciliare (biopattumiera e prima dotazione di sacchi per i rifiuti organici e sacchi per la raccolta della plastica) oltre al materiale informativo di supporto. In un secondo momento, in ogni edificio o condominio verranno collocati i nuovi contenitori preposti per la raccolta.

Dal 30 gennaio al 3 maggio 2025, poi, verrà attivato un Punto info distributivo presso il “Lab Oratorio” della Chiesa di San Filippo Neri, con ingresso da via Maria Vittoria 7/A, e attivo il giovedì e il venerdì dalle 16.00 alle 20.00 e il sabato dalle 9.30 alle 13.00.

Continua a leggere le notizie di TorinoToday, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale WhatsApp

Leggi tutto l articolo