ARTICLE AD BOX
![Ci sono voluti 80 anni perché Porzûs sgretolasse l’ipocrisia della Resistenza](https://assets.rebelmouse.io/eyJhbGciOiJIUzI1NiIsInR5cCI6IkpXVCJ9.eyJpbWFnZSI6Imh0dHBzOi8vYXNzZXRzLnJibC5tcy81NjMxMTY1Mi9vcmlnaW4uanBnIiwiZXhwaXJlc19hdCI6MTc0NjkyNjc2Nn0.oxhP9F6p0gQyuAwIPgrwX32tI-sQQTxI9_v1cKdNSX0/img.jpg?width=1200&height=800&quality=85&coordinates=92%2C0%2C92%2C0)
A sinistra Francesco De Gregor, a destra Guido Pasolini
Solo oggi la verità dei partigiani bianchi infoibati dai comunisti è «dicibile». L’episodio segnò l’inizio della narrazione dominante.
- I valori sono raddoppiati e il costo per il pieno negli stoccaggi aumenta. Italia e Germania vogliono nuove regole, ma è tardi.
- Il report delle Ong ecologiste certifica il flop del Green deal nei campi ma se la prende ancora con gli agricoltori.
Lo speciale contiene due articoli.
Maurizio Landini, segretario Cgil e il segretario della Cisl Luigi Sbarra (Ansa)
A giorni la legge sulla partecipazione dei dipendenti alla gestione delle imprese, promossa dalla Cisl e appoggiata dal governo, sarà alla Camera. Secondo il relatore Malagola (Fdi), i dem sono divisi e voteranno contro perché vincolati ai diktat della Cgil.