ARTICLE AD BOX
![](https://citynews-torinotoday.stgy.ovh/~media/horizontal-mid/4256581991736/una-stanza-da-letto-in-montagna.jpg)
Dalla ristrutturazione alla gestione dell'affitto senza pensieri: un prodotto chiavi in mano per i proprietari degli immobili che avranno una serie di agevolazioni. Benefici per gli operatori economici e vantaggi anche per potenziali residenti e turisti (gli utenti finali)
Ristrutturare e mettere a sistema oltre 40mila seconde case sottoutilizzate o inutilizzate, i cosiddetti 'letti freddi' per potenziare l’economia e migliorare l'offerta turistica e ricettiva in senso lato lungo tutto l’anno. È l'obiettivo di 'Mountains For Future' (M4F), iniziativa iniziativa promossa dalla Fondazione 20 marzo 2006 che mira a valorizzare il patrimonio immobiliare esistente nei comuni delle Valli Olimpiche con il duplice obiettivo di promuovere uno sviluppo sostenibile per soddisfare esigenze attuali e future del territorio, senza procedere con nuove costruzioni, e generare nuove opportunità economiche e sociali per le comunità locali.
Il contenuto è riservato agli abbonati.
Caricamento in corso: attendi un istante...