Home SignIn/Join Blogs Forums Market Messages Contact Us

Emis Killa si ritira da Sanremo 2025, cosa succede ora al Festival? I cantanti in gara saranno 29: la decisione di Carlo Conti

2 giorni fa 2
ARTICLE AD BOX

«Dopo 15 anni di carriera ero felice di affrontare il mio primo Sanremo. Ringrazio Carlo Conti per avermi voluto ma preferisco fare un passo indietro e non partecipare».

Sanremo 2025, Emis Killa si ritira. I 5 scandali più famosi nella storia del Festival: da Berté squalificata per plagio a Morgan escluso per le droghe

Con queste parole, su Instagram, Emis Killafinito nel registro degli indagati all'interno dell'inchiesta "Doppia Curva", della direzione distrettule antimafia, sulla presenza di criminalità organizzata nel contesto delle curve ultrà di Milan e Inter, annuncia il suo ritiro da Sanremo 2025. E ora cosa succede al Festival?  

Emis Killa si ritira da Sanremo, cosa succede ora?

Una decisione quella del rapper - che si sarebbe dovuto esibire all'Ariston con la sua "Demoni" - che porta il numero dei cantanti in gara a Sanremo, dall'11 al 15 febbraio, da 30 a 29.

Emis Killa rinuncia a Sanremo: «Apprendo dai giornali che sono indagato, faccio un passo indietro». Il rapper coinvolto nell'inchiesta "Doppia Curva"

«Il Direttore Artistico e l’organizzazione del Festival prendono atto del ritiro di Emis Killa dalla 75 edizione del Festival di Sanremo. Di conseguenza Rai informa che la gara si svolgerà con la presenza di 29 artisti sul palco del Teatro Ariston». Così in una nota la Rai chiarisce la sua decisione.
 

Cosa prevede il regolamento

Stando al regolamento del festival 2025, la scelta di sostituire o meno un artista in caso di ritiro spetta al direttore artistico d'intesa con Viale Mazzini. Al paragrafo dedicato ai 'ritiri' si legge infatti: «Gli Artisti e le loro rispettive Case discografiche, ricevuta la comunicazione della partecipazione alla gara ed effettuata l'iscrizione nei modi previsti dal presente Regolamento (ivi compresi gli Artisti di Sanremo Giovani scelti per la partecipazione in gara al Festival e le rispettive Case discografiche) non potranno ritirarsi prima e/o durante lo svolgimento di Sanremo 2025, salvi i casi di necessità e di forza maggiore. In tutti i casi di defezione o di esclusione, determinate da qualsiasi motivo, e fatto salvo il diritto della Rai al risarcimento dei danni, anche d'immagine, il Direttore Artistico avrà la facoltà, valutate le circostanze del caso e in accordo con Rai, di scegliere e invitare - a proprio insindacabile giudizio - un altro Artista con relativa canzone nuova (secondo i criteri regolamentari indicati precedentemente) o di non procedere ad alcuna sostituzione» 

La decisione di Carlo Conti

Insomma era tutto nelle mani di Carlo Conti, che avrebbe potuto decidere infatti se - dopo il ritiro di Emis Killa - andare a caccia (in questi ultimi 10 giorni che gli rimangono prima dell'inizio del Festival) del 30esimo artista oppure lasciare la competizione a 29. E il conduttore ha deciso: gli artisti saranno 29.  

I cantanti ancora in gara

Era il 1º dicembre 2024 quando il Direttore artistico del festival annunciava i suoi 30 artisti in gara. Emis Killa oggi si è ritirato e tutto cambia, chi rimane dunque in gara? 

Achille Lauro - "Incoscienti giovani"
Bresh - "La tana del granchio"
Brunori Sas - "L'albero delle noci"
Clara - "Febbre"
Coma_Cose - "Cuoricini"
Elodie - "Dimenticarsi alle 7"
Fedez - "Battito"
Francesca Michielin - "Fango in Paradiso"
Francesco Gabbani - "Viva la vita"
Gaia - "Chiamo io chiami tu"
Giorgia - "La cura per me"
Irama - "Lentamente"
Joan Thiele - "Eco"
Lucio Corsi - "Volevo essere un duro"
Marcella Bella - "Pelle diamante"
Massimo Ranieri - "Tra le mani un cuore"
Modà - "Non ti dimentico"
Noemi - "Se t'innamori muori"
Olly - "Balorda nostalgia"
Rkomi - "Il ritmo delle cose"
Rocco Hunt - "Mille vote ancora"
Rose Villain - "Fuorilegge"
Sarah Toscano - "Amarcord"
Shablo feat. Guè, Joshua & Tormento - "La mia parola"
Serena Brancale - "Anema e core"
Simone Cristicchi - "Quando sarai piccola"
The Kolors - "Tu con chi fai l'amore"
Tony Effe - "Damme 'na mano"
Willie Peyote - "Grazie ma no grazie"

Leggi tutto l articolo