ARTICLE AD BOX
Topo Gigio strapazzaci di bonus. La FantaSanremo-mania è realtà da settimane, online. Ed è ormai una tradizione: il Festival del 2025 sarà il quinto accompagnato dal “fantasy game” – che ricorda il più noto fantacalcio – dedicato al galà della musica italiana. Ci è voluto poco perché superasse la quarta parete e salisse sul palco dell’Ariston con gli artisti in gara. Era il 2021 quando, per la prima volta, Lo Stato Sociale, Random e Colapesce e Dimartino pronunciano la parola “FantaSanremo” in diretta tv. Cinque edizioni fa. Un video Instagram di Fedez, poche settimane prima, aveva scatenato i fan da tutta Italia alla sola lettura del regolamento, portando alla ribalta un gioco inventato da un gruppo di amici addetti ai lavori del mondo dello spettacolo nel 2020. Da allora, i “baudi”, i bonus “scapezzolata”, “dirige l’orchestra Beppe Vessicchio” e “Papalina” sono diventati parte integrante della settimana sanremese. Tant’è vero che, già oggi, il gioco online ha superato quota un milione di iscritti e 170mila leghe formate per l’edizione 2025. Numeri esplosi rispetto ai 47 amici del "Bar Corva da Papalina" di Porto Sant'Elpidio, in provincia di Fermo, della prima edizione nel 2020.
Ma come si gioca? Ogni giocatore che si iscrive alla gara online - tramite l’app omonima - ha a disposizione 100 “Baudi”, la moneta virtuale del gioco, per acquistare sette dei trenta artisti in gara. Prima novità: lo scorso anno si potevano acquistare solo cinque artisti. Per formare una squadra (è possibile farlo fino a lunedì 10 febbraio alle 23.59) occorre schierare 5 artisti titolari, nominando capitano uno di loro, e due riserve, che conteranno solo per bonus e malus extra. Da qui, serata dopo serata, ogni artista guadagna o perde punti in base alle regole “sanremesi” del gioco. “Il cantante suona uno strumento” vale 10 punti, altrettanti per piume, fiori e fiamme sull’outfit e per chi si esibisce dopo l’una di notte. Ma a coinvolgere gli utenti sono le regole più strane e a cui gli artisti in gara hanno dimostrato, negli anni, di non sottrarsi. L’artista “seda una rissa in diretta” vale 25 punti. “Lascia un caffè sospeso da Papalina per un altro artista” vale altri 20 punti. “Mette un rossetto a un proprio manifesto per le vie di Sanremo”: altri 10 punti. E così via, malus compresi: meno 10 punti a chi pronuncia la parola FantaSanremo, meno 5 per gli outfit total black, meno 66 per chi dice “Orgogliosa e canto”.
Gli appassionati, online, già esultano immaginandosi gli scenari del gioco: «Per le risse non vanno presi Fedez e Tony Effe». «Punto su Shablo, sono in quattro: ci sono più occasioni per fare punti». «Achille Lauro è una certezza, non l’ho mai visto con i capezzoli coperti». E ogni annuncio provoca speculazioni, vedi Topo Gigio in duetto con Lucio Corsi. Anche gli artisti, sull’account ufficiale della competizione, si sono già espressi. «Sappiate che avete fatto pessima a mettermi in squadra, sarà un fallimento», scherza Brunori. Tony Effe, invece, è carico: «Sarò il vostro capitano», lui che è della Roma e vive nel mito di Francesco Totti. Willie Peyote ha già creato la sua squadra, la SanRemoto: «Brunori, Serena Brancale, i Coma Cose, Joan Thiele, Elodie che ci farà vincere e Lucio Corsi, il mio preferito in assoluto». Shablo, sul palco con Guè Pequeno, Joashua e Tormento, annuncia: «Ci stiamo allenando tantissimo, non vi deluderemo». Tutti pronti, che il FantaSanremo abbia inizio.