Papa Francesco durante i Secondi Vespri presieduti nella Basilica di San Paolo fuori le Mura, a conclusione della 58esima Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani, ha annunciato che «la Chiesa cattolica è disposta ad accettare una data comune per la Pasqua».
«Provvidenzialmente, quest’anno, la Pasqua sarà celebrata nello stesso giorno nei calendari gregoriano e giuliano, proprio durante questo anniversario ecumenico» ha ricordato il Papa, rinnovando poi l’appello affinché «questa coincidenza serva da richiamo a tutti i cristiani a compiere un passo decisivo verso l’unità, intorno a una data comune per la Pasqua. E la Chiesa cattolica è disposta ad accettare la data che tutti vogliono fare».
Perché la Pasqua ortodossa non coincide con quella cattolica?
Ma come si decide la data della Pasqua? Nella primavera del 325 d. C. si tenne il Concilio di Nicea, il primo concilio ecumenico cristiano convocato e presieduto dall’imperatore Costantino. Parteciparono centinaia di vescovi da tutto il mondo e tra le varie decisioni prese in quell’occasione ci fu quella sulla scelta della data della Pasqua cristiana.
La regola è apparentemente semplice: la Pasqua si festeggia la prima domenica dopo la prima Luna piena di primavera, Se la Luna è piena il 20 marzo, allora la successiva sarà 29 giorni dopo, il 18 aprile, e se il 18 aprile è domenica allora la Pasqua sarà la più “alta” possibile, il 25 aprile. Queste date, il 22 marzo e il 25 aprile, sono pertanto i due casi estremi. Alcune Chiese appartenenti alla Chiesa ortodossa tuttora usano il calendario giuliano come proprio calendario liturgico.
La Pasqua ortodossa segue la stessa regola generale della Pasqua cattolica – prima domenica dopo il primo plenilunio di primavera – ma si basa sul calendario giuliano anziché sul calendario gregoriano, perché quasi tutte le chiese ortodosse non hanno recepito la riforma del calendario di papa Gregorio XIII del 1582.