Home SignIn/Join Blogs Forums Market Messages Contact Us

Il programma di oggi, a Cannes è il giorno di Martone

4 ore fa 1
ARTICLE AD BOX

Sulla Croisette è il giorno dell'Italia che porta in competizione le donne di Goliarda Sapienza e anticipa una piccola pattuglia tricolore con altri due titoli a Un Certain Regard. Ma è anche una grande giornata al femminile con il dialogo a distanza tra Valeria Golino, Jodie Foster, Scarlett Johansson, Vicky Krieps. Tutto da vedere sul red carpet.

   - FUORI di Mario Martone con Valeria Golino, Matilda De Angelis, Elodie. IN CONCORSO. Un capitolo nella vita di Goliarda Sapienza così come lei stessa lo ha narrato. Una storia d'amicizia, di tenerezza, di solidarietà al femminile nata nel momento più cupo della scrittrice, incarcerata per un furto e così a contatto con un'umanità dolorosa e diversa da lei da cui impara la voglia di combattere per la sua dignità e libertà. Un trio di magnifiche attrici per il magnifico regista di Qui rido io e Nostalgia.

   - UN SEMPLICE INCIDENTE di Jafar Panahi con Vahid Mobasheri, Maria Afshari, Ebrahim Azizi. IN CONCORSO. Come sempre nei film di Panahi il pretesto narrativo è esilissimo: un semplice incidente che cambia la vita e il destino di chi è stato coinvolto, di chi ha visto, di chi testimonia. Il tocco dell'artista è quello che trasforma il cinema della realtà in un racconto emozionante e sorprendente.

   - THE DISEPPEARENCE OF JOSEF MENGELE di Cirill Serebrennikov con August Diehl, Dana Herfurth, Burghart Klaußner. FUORI CONCORSO. Preciso e minuzioso com'era quando torturava e uccideva nel lager di Auschwitz, il Dottor Morte fuggì in Sud America all'indomani del crollo del nazismo. Il film ne segue le tracce, dall'Argentina al Brasile al Paraguay dove riuscì a sfuggire sempre alla giustizia con collusioni locali di alto livello e l'aiuto di altri ex nazisti.

   - VIE PRIVEE' di Rebecca Zlotowski con Jodie Foster, Daniel Auteuil, Virginie Efira. FUORI CONCORSO. Quando la celebre psichiatra Lilian Steiner realizza che la polizia brancola nel buio di fronte alla morte di un suo paziente e che anzi tutti hanno fretta di chiudere il caso, decide di mettersi in proprio.
    Un thriller non convenzionale in cui Jodie Foster fa sfoggio del suo perfetto francese.

   - LITTLE AMELIE di Mailys Vallade, Liane-Cho Han. FUORI CONCORSO. Ancora un cartoon in una selezione specialmente aperta quest'anno alle matite dei disegnatori. Questa volta il soggetto è amato in tutto il mondo: "Amélie e la metafisica dei tubi" di Amélie Nothombe.

   - ELEANOR THE GREAT di Scarlett Johansson con June Squibb, Chiwetel Ejiofor, Jessica Hecht, UN CERTAIN REGARD. Arrivata ai suoi 90 anni, Eleanor Morgenstein deve ricostruire la sua vita dopo la morte della sua migliore amica. Il suo racconto retrospettivo commuove e fa pensare.

     - LOVE ME TENDER di Anna Cazenave Cambet con Vicky Krieps, Antoine Reinartz, Monia Chokri. UN CERTAIN REGARD. Quando Clemence ammette di avere delle storie d'amore con altre donne, il marito ottiene che le sia tolta la custodia del figlio.
    Questa è la lotta di una donna per avere la sua libertà, dignità e diritto ad essere madre.

    - INDOMPTABLES di e con Thomas Ngijol con Danilo Melande, Bienvenue Mvoe. QUINZAINE DES CINEASTES. Un vero thriller alla "Ispettore Tibbs" nel cuore di Lagos in Nigeria. Il commissario Billong deve indagare sulla morte di un poliziotto ma, al lavoro come a casa, si scontra con una morale diversa dai suoi principi.

    - IMAGO di Déni Oumar Pitsaev. SEMAINE DE LA CRITIQUE. La storia di Déni che da sempre vive in un sorta di limbo tra la natia Goergia e la Cecenia. Quando decide di costruirsi la casa alla frontiera, il suo clan lo pressa perché, con l'occasione, trovi moglie. Una storia vera che racconta molto di una terra di cui tutti parlano senza saperne niente.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi tutto l articolo