Home SignIn/Join Blogs Forums Market Messages Contact Us

Il sindacato sul piede di guerra dopo l'incidente del camioncino della carta a Torino: "Trascurata la sicurezza dei lavoratori"

3 ore fa 1
ARTICLE AD BOX

Il sindacato Usb è sul piede di guerra contro la cooperativa Arcobaleno dopo l'incidente avvenuto ieri, lunedì 3 febbraio 2025, nella rotonda all'incrocio tra corso Sebastopoli e via Zini a Torino, in cui un camioncino della raccolta carta si è ribaltato autonomamente. "Da tempo - scrive Usb in una nota - segnaliamo ripetuti comportamenti pericolosi e potenziali rischi per la sicurezza legati alle condizioni di lavoro all'interno della nostra azienda. Queste segnalazioni si sono svolte in diverse occasioni, sia in piazza del Municipio durante uno sciopero, sia davanti alla sede Iren della committenza in un'altra manifestazione sindacale. In data 18 dicembre 2024, abbiamo inviato una comunicazione alla direzione di Arcobaleno, nella quale abbiamo evidenziato una serie di problematiche che mettono a rischio non solo la sicurezza dei lavoratori, ma anche quella degli utenti della strada. Purtroppo, nessuno ha fatto nulla". Quanto accaduto ieri "rappresenta la conferma di quanto sia urgente un intervento immediato per garantire la sicurezza dei lavoratori e prevenire ulteriori incidenti".

I punti su cui si chiede un intervento sono tre. Il primo è l'inizio anticipato del servizio. "Molti autisti - sostiene Usb -, per fare fronte ai carichi di lavoro, iniziano il servizio con oltre un'ora di anticipo rispetto all’orario ufficiale delle 8.30, accumulando così ore di straordinario che compromettono i riflessi e la lucidità alla guida". In seconda battuta, si contesta l'assenza di cronotachigrafi a bordo dei mezzi, il che "rende impossibile monitorare i tempi di guida e di riposo e verificare il rispetto delle norme di sicurezza stradale". Infine, c'è il problema del sovraccarico dei mezzi: "Diversi veicoli - sostiene ancora il sindacato - vengono caricati con quantità di merce ben oltre i limiti di portata consentiti, causando potenziali danni ai mezzi e aumentando il rischio di incidenti".

Continua a leggere le notizie di TorinoToday, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale WhatsApp

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il sindacato sul piede di guerra dopo l'incidente del camioncino della carta a Torino: "Trascurata la sicurezza dei lavoratori"

Leggi tutto l articolo