Home SignIn/Join Blogs Forums Market Messages Contact Us

Kappa Futur Festival a Torino: a Parco Dora l'invasione di star della musica elettronica internazionale

5 ore fa 1
ARTICLE AD BOX

Torino si riconferma epicentro della musica elettronica mondiale: dal 4 al 6 luglio 2025, il Kappa Futur Festival è pronto a incendiare nuovamente il Parco Dora con un'edizione che promette di superare ogni aspettativa, forte di una line-up da capogiro con oltre 100 artisti internazionali pronti a esibirsi su ben sei palchi. L'annuncio ufficiale ha scatenato l'entusiasmo degli appassionati, con la conferma di alcuni pesi massimi della scena che faranno vibrare il cuore pulsante della città.

Kappa Festival, un'esperienza sonora immersiva

Il Kappa Futur Festival non è solo un evento, ma una vera e propria esperienza sonora immersiva, come testimonia la sua recente inclusione nella Top 10 della prestigiosa DJ Mag Top 100 Festivals 2024, fianco a fianco con colossi come Coachella, Sónar, Burning Man e Awakenings. Un riconoscimento autorevole, patrocinato anche dalla Commissione Europea, che sottolinea la sua unicità nel panorama italiano.

Quest'anno, la dodicesima edizione si preannuncia ancora più grandiosa, avendo già attratto decine di migliaia di fan provenienti da oltre 91 paesi. Il Parco Dora si trasformerà ancora una volta in un'immensa cattedrale della musica elettronica, con sei palchi pronti ad accogliere un pubblico internazionale desideroso di perdersi in ritmi avvolgenti e scenografie mozzafiato.

I nomi più attesi

E la line-up annunciata è un vero e proprio manifesto della qualità e della varietà che contraddistinguono il Kappa Futur Festival. Tra i primi nomi svelati, spiccano le attesissime performance di Dennis Cruz B2B The Martinez Brothers, un duo che promette scintille dietro la consolle, il maestro delle sonorità ipnotiche Donato Dozzy, l'energia tribale di Drums and Chants, le atmosfere underground di East End Dubs e la potente Fatima Koand. A infiammare ulteriormente la dancefloor ci saranno il talento di Dom Dolla, la promessa italiana Fiorella, l'esplosiva accoppiata Fjaak B2B Elli Acula, la premiere italiana del live di Floating Points, le sonorità evocative di Inner Lakes e l'astro nascente Jowi.

Ma non finisce qui: il Kappa Futur Festival alza ulteriormente l'asticella con la conferma di un monumentale Adam Beyer B2B Maceo Plex, l'inconfondibile sound di Boris Brejcha e l'attesissimo live di Caribou.

Parco Dora, cuore pulsante della musica elettronica mondiale

Oltre alla musica di altissimo livello, il festival si conferma un palcoscenico d'eccezione per l'arte contemporanea, rinnovando anche quest'anno la collaborazione con l'artista Marinella Senatore, promettendo un'interazione suggestiva tra suoni, movimenti e visione estetica. Mentre l'attesa cresce, gli organizzatori promettono ulteriori annunci nelle prossime settimane, lasciando presagire un'edizione del Kappa Futur Festival ancora più ricca di sorprese e iniziative. Il Parco Dora si prepara dunque a diventare, ancora una volta, il cuore pulsante della musica elettronica mondiale, un'esperienza imperdibile per tutti gli amanti del genere pronti a ballare sotto il cielo di Torino.

Continua a leggere le notizie di TorinoToday, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale WhatsApp.

In Evidenza

Leggi tutto l articolo