Home SignIn/Join Blogs Forums Market Messages Contact Us

L'ultima dottoressa va in pensione e quattro Comuni rimangono senza pediatra. L'appello dei sindaci di Almese, Caselette, Rubiana e Villar Dora: "Asl e Regione assicurino il diritto alla salute"

3 ore fa 1
ARTICLE AD BOX

La dottoressa Paola Barisone, ultima in servizio in questo territorio, da poco è andata in pensione. Così, oggi, i Comuni di Almese, Caselette, Rubiana e Villar Dora sono rimasti del tutto senza pediatra. Fino a luglio 2024, ce n’erano due, considerando anche la dottoressa Valeria Robazza, con studio a Rivera (frazione di Almese). Il problema è simile a quello di altri territori e anche di Torino città, come abbiamo raccontato Qui

L’allarme dei sindaci 

Denunciano i sindaci Andrea Cavaliere, Pacifico Banchieri, Rossella Cogerino e Norma Tabone: “La situazione del presidio sanitario pediatrico nel nostro territorio è desolatamente critica. Siamo molto rammaricati e allarmati, visto che ai molti pensionamenti non è seguita, per ora, alcuna assunzione”. 

Aggiungono: “Si sta ponendo rimedio facendo leva sulle poche residuali risorse dei medici pediatri ancora presenti ad Avigliana, ma sono già oberati dalle tante richieste dei loro regolari assistiti”. 

Per alcune famiglie, poi, anche la distanza da questi Comuni ad Avigliana è un problema. 

Costi insostenibili 

“La grave mancanza di un pediatra ha inevitabilmente delle ripercussioni dirette e immediate sulle nostre famiglie, che si trovano sempre più abbandonate dal servizio pubblico – incalzano i sindaci – Molte sono costrette a rivolgersi alla sanità privata, sostenendo costi che non tutti possono permettersi. Noi, come Sindaci, abbiamo sempre fatto la nostra parte, offrendo anche locali comunali a prezzi calmierati per poterli destinare ai medici, ma la nostra azione, da soli, non può bastare”. 

La richiesta 

Per questo, Cavaliere, Banchieri, Cogerino e Tabone si appellano all’Asl e alla Regione: “Devono attivare con urgenza tutte le azioni necessarie per colmare questa lacuna territoriale. È fondamentale garantire un accesso equo e tempestivo ai servizi pediatrici per tutti i nostri cittadini, assicurando così il diritto alla salute e al benessere dei più piccoli”. 

Continua a leggere le notizie di TorinoToday, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale WhatsApp

Leggi tutto l articolo