ARTICLE AD BOX
![FrAi](https://citynews.stgy.ovh/~shared/images/v2015/avatars/citynews-torinotoday.png)
FrAi 06 febbraio 2025 14:24
L’anticiclone atlantico ha le ore contate e da venerdì 7 febbraio la situazione comincerà a cambiare, a causa di una perturbazione diretta verso il Piemonte. "Nel corso della giornata le nubi si intensificheranno su tutta la nostra regione e in serata faranno la loro comparsa le prime deboli precipitazioni sulle Alpi occidentali e sul basso Piemonte. In montagna inizierà a nevicare, seppur molto debolmente, con fiocchi a partire dai 500m circa, a tratti anche sui fondovalle, mentre sul resto della regione il clima si manterrà ancora asciutto", spiega Lorenzo Badellino di 3bmeteo.
Sabato la perturbazione entra nel vivo
"Ma sarà sabato che la perturbazione entrerà nel vivo e darà luogo a una giornata di maltempo sulla nostra regione con piogge diffuse e nevicate a quote basse, anche in pianura sul Cuneese e con Cuneo città che verrà probabilmente imbiancata, così come la collina di Torino, le Langhe e il Monferrato. Le temperature caleranno nei valori massimi, vista l’estesa copertura nuvolosa e la presenza di precipitazioni. In particolare a Torino non si andrà oltre i 4°C, con le piogge che persisteranno per l’intero corso della giornata. A Novara previste massime non oltre i 3°C con pioggia per gran parte della giornata, a Verbania massime fino a 5°C e anche in questo caso la pioggia sarà presente per gran parte del giorno", continua l’esperto. Domenica 9 febbraio in Piemonte sarà una giornata caratterizzata da instabilità diffusa, ma il limite delle nevicate tenderà ad innalzarsi e i fenomeni subiranno una graduale attenuazione con il passare delle ore.
Iscriviti al canale di TorinoToday su WhatsApp e al canale di Torinotoday su Facebook
In Evidenza
Potrebbe interessarti
Meteo Piemonte: peggiora il tempo e arriva la neve, anche sulla collina di Torino