ARTICLE AD BOX
Solo l’1% degli automobilisti sottoposto ad alcol test nel 2024 sono stati sanzionati per guida in stato di ebrezza. È quanto emerge dai dati statistici relativi allo scorso anno pubblicati dalla polizia stradale del Piemonte e Valle d’Aosta.
Alcoltest e eccesso di velocità
In totale in un anno solare sulle strade e autostrade del territorio sono state controllate 259.266 persone, 120.443 veicoli e contestate 143.964 infrazioni, di cui 18.136 violazioni accertate per eccesso di velocità. Sono state ritirate complessivamente 4.036 patenti di guida e 4.053 carte di circolazione; e decurtati 185.369 punti sulle patenti.
Inoltre sono stati controllati 120.443 conducenti con etilometro e di questi ne sono stati sanzionati 1.390 per guida in stato di ebbrezza alcolica; mentre di circa 300 persone sottoposte a controllo per utilizzo di sostanze stupefacenti, ne sono state sanzionate 93.
Incidenti stradali
Gli incidenti stradali nel 2024 sono stati 4.656 incidenti (3.524 in autostrada e 1.132 in viabilità ordinaria), di cui 26 mortali (15 in autostrada e 11 in viabilità ordinaria). Le vittime della strada sono state 28 (dato in calo del 32% rispetto al 2023) e 2.047 i feriti (dato in aumento del 8% rispetto al 2023).
Aziende controllate
Gli esercizi pubblici controllati sono stati 563, di cui 198 autofficine, 185 autorivendite, 70 autoscuole, 68 carrozzerie, 10 agenzie di pratiche automobilistiche, 11 autodemolizioni e 21 tra autolavaggi, autorimesse e noleggi auto. Ben 16 esercizi sono risultati totalmente abusivi e 292 irregolari. Tra le infrazioni rilevate, 387 hanno avuto carattere amministrativo e 59 di rilevanza penale.