ARTICLE AD BOX
![dopo Bpm sale in Generali](https://assets.rebelmouse.io/eyJhbGciOiJIUzI1NiIsInR5cCI6IkpXVCJ9.eyJpbWFnZSI6Imh0dHBzOi8vYXNzZXRzLnJibC5tcy81NjQ0NzgxNC9vcmlnaW4uanBnIiwiZXhwaXJlc19hdCI6MTc2NTU0MzY3MX0.NN-r0Je7cQjbAWw3OpWEt3kvGdrsH87GZ9XviF6vpx8/img.jpg?width=1200&height=800&quality=85&coordinates=0%2C0%2C0%2C0)
Andrea Orcel (Imagoeconomica)
Unicredit ha portato al 5% la partecipazione nel gruppo triestino. Vuol fare l’arbitro nello scontro per la nomina del prossimo amministratore delegato. Pronto il rilancio per Piazza Meda. In tre anni agli azionisti distribuiti dividendi per 26 miliardi.
Ex prigionieri americani ritornano dal Vietnam su un C-141 noto come «Hanoi Taxi» (Getty Images)
Il 12 febbraio 1973 furono rilasciati i primi prigionieri dalle carceri del Nord Vietnam. Per alcuni di loro furono 8 anni di torture. La «banda Alcatraz» degli 11 irriducibili che sfidarono ogni tipo di abuso.
content.jwplatform.com
Così il capo delegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento europeo, Carlo Fidanza: «Oggi a Strasburgo la sinistra ha messo in piedi un dibattito surreale, provando a nascondere che i veri pericoli per la competitività e la democrazia sono loro che - nonostante centinaia di milioni di europei abbiano votato per il cambiamento - vorrebbero continuare con le loro eurofollie rossoverdi».