Home SignIn/Join Blogs Forums Market Messages Contact Us

Padova, a 16 anni sorpreso alla guida con patente falsa: multa di 5mila euro per un minorenne inglese

2 ore fa 1
ARTICLE AD BOX

PADOVA - Sedicenne inglese si mette alla guida con una patente falsa, ma viene multato dagli agenti della polizia locale. Ora dovrà pagare 5mila euro di multa. Mercoledì scorso una pattuglia della Squadra motociclisti della polizia locale ha bloccato in via del Plebiscito una station wagon con targa polacca. Ciò che inizialmente sembrava un normale controllo si è presto trasformato in una scoperta sorprendente.

Terni, pugni e testate a due poliziotti che lo fermano per un controllo e finiscono in ospedale: condannato marocchino

Il controllo

Alla guida dell'auto di grossa cilindrata si trovava, infatti, un giovane di nazionalità inglese che ha esibito agli agenti una patente di guida britannica. Tuttavia, il documento ha immediatamente destato sospetti negli agenti che dopo approfondite verifiche eseguite con strumenti tecnici specifici, hanno appurato che la patente era contraffatta.

La sorpresa è stata maggiore quando, incalzato dagli agenti, il ragazzo ha esibito il proprio passaporto, regolarmente valido, dal quale è emerso un dettaglio sconcertante: il giovane aveva soltanto 16 anni, da poco compiuti, e quindi minorenne e al di sotto dell'età minima per ottenere una patente di guida. A fronte di questo la polizia locale ha applicato le sanzioni previste dalla legge: una multa da 5mila euro per guida senza patente. Inoltre il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo e la patente falsa è stata sequestrata.

La polizia locale ha segnalato all'autorità giudiziaria l'uso del documento contraffatto. Al termine delle operazioni, il minorenne è stato affidato ad un parente. «La Squadra motociclisti - ha commentato ieri l'assessore alla sicurezza Diego Bonavina - è una delle eccellenze operative della nostra polizia locale. Gli agenti, anche in questa occasione, hanno dimostrato intuito e professionalità, che sono frutto di passione per il proprio lavoro e di una forte motivazione che li spinge ogni giorno ad operare per garantire una circolazione più sicura lungo le strade della nostra città».

Leggi tutto l articolo