ARTICLE AD BOX
Chi l’ha detto che viaggiare soli non può rivelarsi l’avventura più bella della nostra vita? Alcuni suggerimenti per le vacanze di Pasqua.
Redazione 17 aprile 2025 08:30
È mai capitato di sentirci dire che intraprendere esperienze da soli sia un segno di tristezza o solitudine?
Questa visione, purtroppo, è ancora molto diffusa, ma è arrivato il tempo di sfatarla. Fare attività in solitaria, che si tratti di una semplice passeggiata nel parco, di una visita a un museo, di un film al cinema o di una cena in un ristorante, può rivelarsi un'opportunità preziosa per riscoprire noi stessi, coltivare la nostra indipendenza e accrescere la nostra autostima.
E cosa c'è di meglio di un viaggio in solitaria per iniziare l'anno con una nuova avventura? Scopriremo insieme come questa Pasqua possa diventare l'occasione perfetta per esplorare il mondo e, al contempo, il nostro io interiore.
La durata del viaggio
Forse non tutti lo sanno, ma il calendario 2025 ci regala un maxi ponte in cui viverci al meglio questo inizio di primavera. Dal Sabato Santo a domenica 4 maggio, esiste infatti la possibilità di concederci la prima vera vacanza di questo nuovo anno.
Di fronte a noi abbiamo principalmente tre scelte:
- in mancanza di giorni di ferie da poter richiedere, avremo due weekend lunghi (Pasqua e 25 aprile) da poter sfruttare come desideriamo. Per il finesettimana successivo, che comprende la festa del primo maggio, possiamo sperare che la nostra azienda chiuda il venerdì, aggiungendo quindi quattro ulteriori giorni di svago e relax
- con soli 3 giorni di ferie (dal 22 al 24 aprile), potremo godere di 9 giorni di vacanza
- per i più fortunati, con 7 giorni di ferie, si potrà programmare un viaggio a lungo raggio, poiché i giorni a disposizione sarebbero 16.
Prepariamo le valigie?
Come sfruttare al meglio i ponti di questa primavera, per la prima vacanza dell'anno
Tre lunghi weekend in compagnia di noi stessi
Non abbiamo accumulato abbastanza giorni di ferie e ci tocca spezzettare queste festività? Nessun problema, saranno comunque delle meravigliose occasioni per staccare la spina.
Per gli amanti del buon vino, un breve ma intenso tour delle Langhe può rivelarsi una vera scoperta: tra Alba, Barolo e Neive, ci aspettano degustazioni e ottimo cibo, immersi in un paesaggio collinare mozzafiato.
Se le colline regalano sempre emozioni, è bene appuntarsi nella lista delle possibili mete, la meravigliosa Toscana e la sua inconfondibile Val d’Orcia. Geograficamente collocata a sud della regione, in provincia di Siena, la Val d’Orcia è un’ampia campagna che ospita, oltre a una natura suggestiva e incontaminata, una serie di borghi antichi e castelli medievali davvero imperdibili.
Scendendo verso sud, tra le innumerevoli possibilità, non possiamo che considerare l’affascinante Sorrento, famosa per i suoi agrumeti e i suoi limoni conosciuti in tutto il mondo, le scogliere e le romantiche e spettacolari viste sul Golfo di Napoli.
Un’ultima opzione, per un primo bagno in un mare paradisiaco e tramonti dal cielo rosato, Tropea. Una vera e propria bomboniera, in cui innamorarsi del piccolo ma bellissimo centro storico, del profumo dei fichi sulla scalinata che porta alle spiagge più bella della Calabria, e del Santuario di Santa Maria dell'Isola, costruito sulla punta di uno scoglio collegato alla terraferma da una lingua di sabbia.
La festività di Pasquetta in Italia e nel mondo
Prepariamoci a fare il check-in per 9 giorni di puro divertimento
Siamo riusciti a prendere quei 3 giorni di ferie e unendo le festività di Pasqua e 25 aprile, abbiamo accumulato ben 9 giorni di vacanza. Perché non preparare i bagagli per un tour della splendida Spagna?
Iniziamo il nostro viaggio da Barcellona, dove ammirare le famosissime opere di Gaudí, come la Sagrada Familia e il Parco Güell. Dopo qualche giorno nella vivace capitale catalana, possiamo comodamente spostarci in treno per raggiungere la città di Valencia, famosa per la sua paella, l’acquario e le sue spiagge. Qui, potremo passeggiare nel Giardino del Turia e visitare la Città delle Arti e delle Scienze, e infine concludere il nostro viaggio a Madrid, con il celebre Museo del Prado e i suoi caratteristici quartieri ricchi di cultura e vita notturna.
Se desideriamo visitare la Spagna, ma allontanandoci dalla penisola iberica, l’ampia scelta di isole farà al caso nostro: dalle Baleari alle Canarie, un catalogo di meravigliose destinazioni da esplorare da cima a fondo, per una prima vacanza in solitaria indimenticabile.
E se il nostro volo fosse intercontinentale?
Se abbiamo la fortuna di avere 16 meravigliosi giorni a disposizione, possiamo senza dubbio considerare un'avventura oltreoceano (di qualsiasi oceano si tratti).
Una delle opzioni più affascinanti è il Sudest Asiatico, con l'incantevoleThailandia e il sorprendente Vietnam. In Thailandia, conosciuta come il Paese dei sorrisi, si potranno esplorare le meraviglie di Bangkok, città ricca di storia e cultura, con i suoi templi, la tradizionale cucina locale e le spiagge paradisiache di Phuket. Scegliere il Vietnam significa immergersi in paesaggi incontaminati, passando dalle immense spiagge, alle montagne, alle caratteristiche risaie. Da non perdere, i siti archeologici, i monumenti e la storica città di Hoi An e la spettacolare baia di Ha Long.
Un'altra meta da considerare è il Sudamerica, e in particolare lo spettacolare Perù. Si potrebbe iniziare dalla capitale Lima, per poi avventurarsi verso il Machu Picchu e raggiungere il suggestivo Lago Titicaca in Bolivia, dove potremo immergerci nella cultura locale e godere di paesaggi mozzafiato.
Infine, gli Stati Uniti offrono una vasta gamma di esperienze. Si potrebbe dedicare l’intero viaggio alla California, visitando San Francisco, Los Angeles e il Parco Nazionale di Yosemite, dove la natura ci lascerà letteralmente senza parole.
Non c’è che dire, ogni destinazione ha il suo fascino unico e ci permetterà di vivere un'avventura indimenticabile.
Articolo originale su Today.it
© Riproduzione riservata