Home SignIn/Join Blogs Forums Market Messages Contact Us

Prima della Scala: da Antonio Ricci alla loggionista, senti le voci dei protagonisti catturate a Teatro

1 mese fa 4
ARTICLE AD BOX

Proteste, scaramanzie, attesa e inni: Milano si prepara al Verdi di Chailly. Ascolta le ultime novità prima dello spettacolo raccolte da Carlo Melato.

 «L’ultimo Mozart è un campo minato di dissonanze»

Chi l’ha detto che Mozart sia solo spensieratezza e bel suono? Roberto Prosseda, che ha appena concluso l’incisione per Decca dell’integrale pianistica di Wolfgang Amadeus, svela al pianoforte e al fortepiano le sue scelte timbriche, stilistiche e, soprattutto, emotive.

 «Da Verdi a Puccini, la mia voce al servizio dell’opera»

Il baritono Luca Salsi ci porta con sé sui palchi d’opera di tutto il mondo, svelandoci i colpi di genio nascosti nei manoscritti di Verdi e il suono «sfacciato» da sfoderare in Puccini. Senza mai scordare i consigli del maestro Carlo Meliciani.

 «Puccini jazz, le conchiglie e il pop di Mengoni e Ayane»

Mauro Ottolini svela il punto di contatto tra Puccini e il jazz, tra Benny Golson e Tosca. Accompagna la cantante Vanessa Tagliabue Yorke con il trombone e le conchiglie. E ci parla di arrangiamento pop: Negramaro, Capossela, Brunori Sas…

 «Il futuro del jazz è dei giovani senza paura»

Nel secondo appuntamento con Enrico Rava, il trombettista jazz ripercorre la sua avventura. Dal rapporto con i pianisti all’ «incursione» nella Carmen di Bizet sulle tracce di Davis. Mentre oggi i suoi compagni di palco sono dei giovani «senza paura».

Leggi tutto l articolo