Home SignIn/Join Blogs Forums Market Messages Contact Us

Rapinata la gioielleria della Serie A: il caso che agita il Bologna

9 mesi fa 6
ARTICLE AD BOX

Claudio Savelli 07 aprile 2024

  • a
  • a
  • a

Non è più un sogno ma un obiettivo concreto, quindi possiamo svegliarli. Cari tifosi del Bologna, la Champions League è più vicina che mai (+5 sulla Roma e domani alle 12.30, diretta Dazn e Sky Sport, la “morbida” sfida al Frosinone), quindi che fare da grandi? Essere una grande o non esserla? Cedere i migliori giocatori, per cui ci saranno offerte irrinunciabili, o tenerli in rosa per vivere la prima Champions come si deve?

La buona notizia è che Giovanni Sartori, deus ex machina dell’ascesa, ha già sviscerato questo dilemma all’Atalanta. Scelse una via di mezzo, il cosiddetto player trading di cui è maestro: venderne uno, massimo due, per tenere tutti gli altri. E con i tanti soldi che entrano, ingaggiare i nuovi Zirkzee e Ferguson. Certo, trovare talenti così puri ogni anno non è facile, anche perché servirebbe un Gasperini a dare continuità ed è difficile che lo diventi anche Thiago Motta per una questione di età (ha solo 41 anni) e ambizioni.

Per di più, a differenza di tutti i calciatori del club felsineo, il prodigioso mister italobrasiliano non è un patrimonio. È l’unico con il contratto in scadenza a giugno e non porterebbe denaro in caso di addio, oltre al fatto che l’allenatore, salvo rare eccezioni, non ha un prezzo di cartellino.

 Hubner stronca l'ex stella del Milan

"Quando tirava in porta era veramente scandaloso": Hubner stronca l'ex stella del Milan

INTENZIONI CHIARE
Su Thiago Motta l’intenzione del patron Saputo è chiarissima: provare a rinnovargli il contratto alzando l’ingaggio attuale di 2 milioni netti a stagione a 3 e mezzo grazie ai 50 milioni garantiti dalla Uefa per la sola partecipazione, con la promessa di lasciarlo andare quando vorrà a partire dall’estate 2025. Sul mister si sta intensificando il pressing della Juventus, ma anche Bayern Monaco e Barcellona lo hanno messo in lista. Dipenderà da Thiago Motta: sarà del partito di Xabi Alonso o preferirà cogliere il treno di una già grande che passa? Ad oggi propende per la seconda ipotesi. Tutto un altro discorso per i giocatori. Detto che Zirkzee non verrà riacquistato dal Bayern per 40 milioni, per il Bologna ne vale 65: il Milan è sempre più convinto di avvicinarsi, a prescindere dall’eventuale riscatto di Saelemaekers che porterebbe 10 milioni ai rossoneri.

 effetto-domino, ecco il ballo dei bomber

"Retegui offerto a due big italiane": effetto-domino, ecco il ballo dei bomber

Dovesse restare l’attaccante belga, sarà Ferguson a lasciare il club in cambio di 35 milioni che potrebbero arrivare dall’Aston Villa in caso di qualificazione in Champions. Calafiori e Beukema sono i centrali che tutte le grandi di A vogliono, ma avvicinarsi ai 20-25 milioni è difficile: l’Inter ci può provare solo cedendo qualcuno, il Napoli farà un tentativo concreto. Lucumì è l’alternativa low cost, per così dire: 15 milioni servono.

La lista è lunga, anche perché nel Bologna sono tutti ampiamente under 30: Ndoye e Orsolini sono ali che fanno gola a Napoli, Juventus, Milan e Fiorentina, Kristiansen e Posch i terzini graditi alle romane. Tra i magnifici dieci, l’eccezione è Fabbian, su cui l’Inter vanta un diritto di riacquisto a 12 milioni da esercitare nel 2025: molto probabile, considerando che ne vale già di più. D’altronde questo è il Bologna da Champions, nonché il Bologna che tutti vogliono per sé.

Leggi tutto l articolo