ARTICLE AD BOX
L'inciviltà si somma all’impunità. Risultato: una discarica abusiva a cielo aperto, dove puoi trovare di tutto. Succede a Cambiano, in strada Restauduzzo, cavalcavia della E70 al confine con Trofarello, Santena e Moncalieri.
La vergogna
Ci sono materassi abbandonati, bottiglie di birra vuote e accumulate lì, in mezzo alla terra. Poi montagnole di rifiuti edili, poltrone, pezzi di ricambio di ogni tipo… Ai lati del cavalcavia, i rifiuti abbondano per circa trecento metri. Il traffico che arriva dall’area industriale di Moncalieri scorre a quattro passi: troppo semplice raggiungere questo punto isolato, guardarsi intorno per accertarsi che nei paraggi non ci sia nessuno, accostare. La portiera si apre, il sacchetto vola. O volano interi cumuli di macerie.
Nessuna telecamera
Il problema non è nuovo, anzi: si ripete di continuo. Nel 2022, alcuni volontari avevano lavorato per più di un giorno pulendo tutta l’area. Poche settimane dopo, però, tutto era di nuovo come prima. Qui non ci sono telecamere per individuare i furbetti dei rifiuti. Spiega il sindaco di Cambiano Carlo Vergnano: “Installare un impianto di videosorveglianza fisso è un’operazione complessa. Servirebbe creare allacciamenti con la corrente e dotarsi di attrezzature particolari. C’è bisogno di un progetto dettagliato”.
E le fototrappole? “Le regole sulla privacy sono cambiate. Adesso, anche per le fototrappole, bisogna prevedere dei cartelli che avvisino delle videoregistrazioni in corso. È assurdo: sembra quasi di voler tutelare chi si comporta male, ma queste sono leggi che non dipendono da noi”.
Qualche multa
In passato, occasionalmente, qualche trasgressore è stato individuato grazie al materiale ritrovato nei rifiuti. I controlli sono affidati alla polizia locale, ma non c'è un vero e proprio piano di monitoraggio del territorio. Intanto le erbacce crescono, ma in strada Restauduzzo non riescono a coprire una quantità così estesa di pattume. Tutto lì, tutto abbandonato.
Continua a leggere le notizie di TorinoToday, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale WhatsApp
In Evidenza
Potrebbe interessarti
Rifiuti ovunque e nessuna telecamera per filmare i “furbetti”: la grande discarica abusiva a Cambiano