ARTICLE AD BOX
All’IBM, Virginia, Ginni, Rometty ha prima vinto il pregiudizio di chi giudica le donne poco versate per l’ingegneria, la matematica e la tecnologia in genere. Poi, a 53 anni, è diventata la più potente donna d’affari d’America.
Ernesto Breda è ricordato come uno dei pionieri dell’industria pesante in Italia, un imprenditore che ha portato il Paese ad avanzare significativamente nella tecnologia ferroviaria e militare. Le sue intuizioni e il suo impegno hanno contribuito a fare della Breda un marchio storico, simbolo di competenza e di innovazione.
La sua è una storia di successo, con l'impresa pionieristica di dotare l'Italia di energia a basso costo ma è anche la storia di un eretico perché rappresenta il dramma di questo paese che non riesce mai ad essere un paese di riformisti. E' una storia attuale perché sulle sue intuizioni e le sue conquiste si fonda l'identità dell'Italia, ossia permettere la rivoluzione industriale, credere nella rinascita del paese distrutto, e al tempo stesso storia di solitudine, di assedio che diventa mortale.