ARTICLE AD BOX
Da ormai un paio d’anni, Sabina Guzzanti, figlia, sorella e soprattutto madre di tanti orfani dei bei tempi andati, si dedica al dialogo sia con Meloni che con Schlein, con l’unico obiettivo di attenuare il danno. Un lavoro impegnativo, spesso estenuante, portato avanti con abnegazione e sacrificio e senza che nulla gliene venga in tasca.
Di qui l’idea di cominciare a monetizzare questa attività con una serie di conferenze spettacolo, che i giovani d’oggi chiamano stand up comedy, sul nostro presente travagliato. Ovviamente non si parlerà solo di politica ma anche di argomenti importanti come lo sviluppo tecnologico in mano a quattro esaltati irresponsabili e più in generale di come conservare una qualche forma di dignità nel ventunesimo secolo.
Icona della satira italiana, Sabina Guzzanti è un’attrice-autrice teatrale, televisiva e cinematografica. La verve comica, l’ironia, il tagliente punto di vista sull’attualità sono da sempre i punti di forza di un’artista che focalizza la sua attenzione nel far luce sugli eventi più bui del contemporaneo. Ha contribuito in modo sostanziale come autrice e interprete al successo di programmi televisivi cult come "L’ottavo nano", "Pippo Chennedy Show", "Avanzi" e "La TV delle ragazze". Evento in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo
A proposito di Eventi
Potrebbe interessarti
Sabina Guzzanti al Teatro Garybaldi di Settimo con "Liberidì liberidà"