ARTICLE AD BOX
Il 24 ottobre 1945 nasceva l’ONU. Prendeva il posto della Società delle Nazioni, fondata a Parigi nel 1920 dalle ceneri della Prima guerra mondiale. Allo stesso modo, le Nazioni Unite furono create, dopo la crudele esperienza della guerra appena conclusa per evitare i conflitti, mantenere la pace, sviluppare e promuovere la cooperazione tra Stati.
Sono passati esattamente ottant’anni e, sembra, invano. Le istituzioni internazionali sono deboli come non mai; i trattati vengono rispettati a discrezione degli Stati; il mondo è percorso da espansionismi e minacce di nuovi conflitti, anche in seno alle alleanze storiche.
Edoardo Greppi è professore Emerito di Diritto internazionale umanitario presso l’Università degli studi di Torino: insieme a lui cercheremo di capire, in questa rivoluzione planetaria, il ruolo delle Organizzazioni Internazionali.
La terza edizione di Sarà meglio quando… ciclo di incontri che Villa Lascaris propone, interrogando il presente per tentare di leggere il domani, in collaborazione la Pastorale della Cultura e il settimanale La Voce e il Tempo, martedì 25 febbraio alle ore 21.00 si chiude con una domanda: SARÀ MEGLIO QUANDO… NON CI SARÀ PIÙ L’ONU?
Con Edoardo Greppi, in dialogo con d. Gian Luca Carrega, referente della Pastorale della Cultura e Alberto Riccadonna, direttore de La Voce e il Tempo, uno sguardo, alla luce del diritto Internazionale e delle tensioni tra Stati, al nuovo mondo che sta prendendo forma sotto i nostri occhi: un mondo in cui le Organizzazioni Internazionali dovrebbero svolgere un ruolo fondamentale per perseguire obiettivi di pace ma a cui, pare, nessuno sembra più dare ascolto.
L’ingresso agli incontri di Sarà meglio quando… è libero, previa prenotazione via mail all’indirizzo eventi@villalascaris.it.
Per sostenere le attività culturali di Villa Lascaris, è gradito un contributo volontario
A proposito di Eventi
Potrebbe interessarti
Sarà meglio quando... non ci sarà più l'Onu? Appuntamento a Villa Lascaris