ARTICLE AD BOX
Questa pomeriggio, alle 18, il Torino affronterà l’Atalanta al Gewiss Stadium di Bergamo nell’incontro valido per il 23esimo turno di Serie A. Reduci dalla vittoria interna sul Cagliari, i granata di mister Vanoli sono attesi dall'importante test contro la Dea.
Pre partita e precedenti
Confronto numero 112 tra Atalanta e Torino in Serie A, per un bilancio finora di 27 successi dei nerazzurri, 44 dei granata e 40 pareggi. L’Atalanta ha perso due delle ultime tre partite contro il Torino in Serie A (1V): tante quante nelle precedenti 14 gare contro i piemontesi nella competizione (7V, 5N); in generale, la Dea non registra due sconfitte di fila contro i granata nel massimo campionato dal periodo tra febbraio e settembre 2019.
Dopo la vittoria per 2-1 nella gara d’andata, il Torino potrebbe vincere entrambe le gare stagionali contro l’Atalanta in Serie A per la prima volta dal 2015/16 (1-0 all’andata e 2-1 al ritorno con le due squadre allora allenate rispettivamente da Giampiero Ventura ed Edoardo Reja).
Da quando Gian Piero Gasperini siede sulla panchina dell’Atalanta (dal 2016/17), nelle sfide tra bergamaschi e piemontesi in Serie A sono state segnate 63 marcature: una media di 3.7 gol a partita. Gian Piero Gasperini e Paolo Vanoli si sono affrontati da allenatori in Serie A soltanto nel match di andata vinto dai granata per 2-1, all’Olimpico Grande Torino.
Dove vederla
La sfida tra Atalanta e Torino sarà trasmessa in diretta su Dazn.
Le probabili formazioni
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; de Roon; Hien, Djimsiti; Bellanova, Pasalic, Ederson, Ruggeri; Samardzic; De Ketelaere, Retegui. Allenatore: Gasperini.
TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Pedersen, Coco, Maripan, Sosa; Tameze, Ricci; Lazaro, Vlasic, Karamoh; Adams. Allenatore: Vanoli.