Home SignIn/Join Blogs Forums Market Messages Contact Us

Smartphone e tablet, cambia tutto:  le nuove regole su garanzia e assistenza

2 giorni fa 3
ARTICLE AD BOX

MILANO. Le riparazioni dovranno essere più accessibili e più economiche per smartphone e tablet a partire da giugno 2025. È quanto previsto dalle nuove regole contenute nella direttiva Ue sul diritto alla riparazione. A spingere Bruxelles a questa svolta è l'aumento della domanda di telefoni cellulari e tablet. Le conseguenze sono un maggiore consumo energetico e un forte aumento dei rifiuti elettronici, entrambi con un impatto negativo sull'ambiente.

I tempi

Il Regolamento sulla progettazione ecocompatibile del Parlamento europeo è entrato in vigore il 18 luglio 2024. Le linee guida del “Regolamento [...] relativo all'istituzione di un quadro per l'elaborazione di specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili” si applicheranno a partire dal 20 giugno 2025.

Smartphone e tablet dovranno durare più a lungo

Gli smartphone e i tablet prodotti a partire dal 20 giugno 2025 dovranno essere più sostenibili secondo il nuovo regolamento sulla progettazione ecocompatibile. Ci sono in particolare delle novità importanti che coinvolgono direttamente i consumatori. In particolare, i pezzi di ricambio di smartphone e tablet dovranno essere disponibili per almeno sette anni. Ciò include, ad esempio, batterie, connettori o elementi della fotocamera. In pratica se un produttore ritirerà uno smartphone o un tablet dal mercato, dovrà comunque garantire la possibilità di ordinare questi componenti per sette anni.

Novità sono previste anche sulle tempistiche relative alla disponibilità dei ricambi. Nei primi cinque anni dall'inizio della produzione di un dispositivo, i suoi pezzi di ricambio devono essere disponibili entro cinque giorni. Nei due anni successivi, devono essere disponibili entro dieci giorni.

Riparazioni fai-da-te più semplici

La direttiva prevede anche che i fornitori dovranno fornire elenchi con i prezzi dei pezzi di ricambio e le istruzioni per la riparazione. Le riparazioni dovranno essere possibili con strumenti standard. In alternativa, verranno forniti gli strumenti speciali.

Inoltre gli smartphone e i tablet dovrebbero durare più a lungo. Ci saranno quindi nuovi standard relativi alla resistenza a cadute, graffi, polvere e acqua. È il classico caso dei display dei cellulari.

La durata delle batterie inoltre dovrà essere migliorata. Anche dopo essere stata caricata e scaricata 500 volte, la batteria dovrà avere una capacità di carica di almeno l'80%.

Garanzia più lunga

La norma prevede anche che se un prodotto viene riparato durante il periodo di garanzia legale, il consumatore avrà diritto a un anno in più di copertura. Inoltre entro il 31 luglio 2027, la Commissione europea dovrà predisporre una piattaforma online con sezioni nazionali per aiutare i consumatori a trovare facilmente negozi di riparazione locali, venditori di beni ricondizionati, acquirenti di articoli difettosi o iniziative di riparazione gestite.

Leggi tutto l articolo