ARTICLE AD BOX
Siglato da Stellantis insieme ai sindacati un accordo quadro per la risoluzione del rapporto di lavoro dei lavoratori che fossero interessati ad abbandonare l'azienda. L'accordo riguarda principalmente i dipendenti prossimi alla pensione o chi vuole cambiare posto di lavoro. Il fine è quello di "definire il quadro di riferimento per le intese che saranno realizzate nelle prossime settimane nelle diverse realtà aziendali finalizzate ad adeguare i livelli occupazionali ai cambiamenti dei processi aziendali proponendo ai lavoratori soluzioni condivise". L'accordo non è stato firmato dalla Fiom.
Intanto il prossimo 2 e 3 aprile sono stati convocati presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy gli incontri per l'esame dei singoli stabilimenti produttivi Stellantis in Italia. Il tavolo che riguarderà il futuro di Mirafiori è stato convocato alle 10 di mercoledì 3 aprile. "La decisione del governo di iniziare il confronto con le Regioni dai due principali stabilimenti di Stellantis in Italia, Mirafiori e Melfi, è un importante segnale di attenzione perché Mirafiori rappresenta il cuore della manifattura nazionale legata all’automotive e viene incontro ad una specifica richiesta che avevamo avanzato direttamente al ministro", spiegano il presidente Alberto Cirio e gli assessori al Lavoro Elena Chiorino e alle Attività produttive Andrea Tronzano. In preparazione dell’audizione, nei prossimi giorni il presidente promuoverà un incontro con sindacati, associazioni di categoria e il Comune di Torino.
Iscriviti al canale TorinoToday su WhatsApp e segui la nostra pagina Facebook.
In Evidenza
Potrebbe interessarti