Home SignIn/Join Blogs Forums Market Messages Contact Us

Tango Torino Festival nel week-end di Pasqua: spettacoli, milonghe e corsi gratuiti per tutti

10 mesi fa 33
ARTICLE AD BOX

L'International Tango Torino Festival è pronto a far rivivere la magia del tango nella città sabauda dal 28 marzo al 1 aprile 2024. Un'edizione speciale, ricca di novità, che arriva proprio nel week-end di Pasqua e che segna il ritorno del festival dopo due anni di stop a causa della pandemia: un'occasione imperdibile per immergersi nella cultura tanguera e ballare con i migliori maestri del panorama internazionale.

Esibizioni, musica e lezioni

Oltre 38 le nazioni rappresentate, con un pubblico di appassionati provenienti da ogni parte del mondo per vivere un'esperienza unica. Al centro dell'evento, come sempre, la musica e il ballo, con lezioni e seminari per ogni livello, milonghe e spettacoli animeranno il Club Almagro per cinque giorni. Ma non solo.

L'edizione 2024 si caratterizza per un'importante novità: l'impulso di divulgazione della Cultura Tanguera che asd Club Almagro vuole dare principalmente alle comunità cittadine. Corsi gratuiti, infatti, offerti dai maestri dell'Associazione, permetteranno a tutti di muovere i primi passi nel mondo del tango e di assaporarne la magia.

La storia e il programma del festival

Il Festival è ideato e diretto da Marcela Guevara e Stefano Giudice, ballerini di fama mondiale che da 22 anni portano a Torino i più importanti maestri del tango argentino. Un progetto il loro nato dalla passione per questa danza e dal desiderio di condividerla con la città di Torino.

Il programma del ITTF 2022 si apre con la Milonga di Apertura al Club Almagro che aprirà le sue porte a tutti i ballerini e agli appassionati che vorranno trascorrere il primo giorno del Festival danzando sulle note del dj argentino, ma di casa a Londra, Diego Doigneau.

Venerdì 29 marzo il festival entra nel vivo della parte didattica con lezioni per tutti i livelli. A seguire grande serata di presentazione degli artisti, nella sede dell’asd Il Fortino in strada del Fortino 20.

L’interessante progetto di riqualificazione dello storico bocciodromo del Fortino ospiterà, in uno sfavillante e austero dress code “Spring - flowers and colors”, la tradizionale Fiesta de Bienvenida: le appassionate esibizioni di Roxana Suarez y Dante Sanchez, e ancora di Neri Piliu y Yanina Quinones. Le musiche, a cura di dello storico DJ argentino Punto y Branca, accoglieranno le numerose coppie di ballerini che nei loro abiti floreali potranno lasciarsi trasportare dalla magia del tango fino alle prime luci dell’alba.

Sabato 30 marzo al Club Almagro è prevista la prima delle tre Milonghe Pomeridiane, un pomeriggio di grandi passi e prese e pasion con la musica del Dj palermitano Septymo.

E di "paillettes, glitters and diamonds" si vestirà il Gran Baile de Gala nella meravigliosa cornice della Centrale di Nuvola Lavazza: la serata prenderà vita alle ore 22 con il Dj italiano SuperSabino e la grande orchestra Tipica Ensemble Hyperion che insieme animeranno una lunga notte con le esibizioni dei padroni di casa Marcela Guevara y Stefano Giudice, Esteban Moreno y Claudia Codega e Facundo Piñero y Vanessa Villalba.

Domenica 31 marzo spazio alla Dj padrona di casa Marcela Guevara che guiderà i passi dei ballerini durante la seconda Milonga Pomeridiana al Club Almagro. Tuffo negli anni 20 per il dress code della Gran Fiesta de Pasqua al Fortino di domenica sera: una serata di eleganza, ricordi e passione, all’insegna dell’America anni ‘20, con la musica Live della Sonder Tango Orchestra e della Dj argentina Yanina Erramouspe per celebrare il tango e per festeggiare la Pasqua con le splendide esibizioni di Carlitos Espinoza y Agustina Piaggio e Julian Sanchez y Bruna Estellita, questi ultimi campioni mondiali in carica.

La XXII edizione dell’International Tango Torino Festival chiuderà lunedì 1 aprile con la Milonga Pomeridiana; Dj Carlitos Espinoza e la sua musica riscalderanno gli ambienti di casa, del Club Almagro, e come ormai da 22 anni sostituiranno il pic-nic di Pasquetta. 

Leggi tutto l articolo