ARTICLE AD BOX
di Maria Stella Carrara
È nella fascia di età tra i 30 e i 49 anni, vive al Nord, lavora in imprese di media-grande dimensione con un contratto di lavoro stabile e ha un reddito medio-alto. È questo lʼidentikit del padre che usufruisce del congedo di paternità tracciato dallʼelaborazione di Save the Children dei nuovi dati Inps e diffusi in occasione della Festa del Papà del 19 marzo.
Nel 2013 poco meno di un padre su cinque aveva chiesto il congedo. Nel 2022 il numero si è triplicato passando a tre su cinque. Numeri che non cambiano, che si tratti del primo o del secondo figlio
Commenti in orario notturno
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali