ARTICLE AD BOX
Torino si prepara a immergersi in un'atmosfera di puro jazz. Dal 23 al 30 aprile 2025, la tredicesima edizione del Torino Jazz Festival porterà al centro della scena alcuni dei più grandi nomi del panorama nazionale e internazionale. La città si trasformerà in un grande palcoscenico, dove si alterneranno concerti, workshop, incontri con gli artisti e tante altre iniziative collaterali.
Un'edizione ricca di novità
Sotto la direzione artistica di Stefano Zenni, il festival si conferma un punto di riferimento per gli appassionati del genere. Quest'anno, l'attenzione è focalizzata sulle produzioni originali, con progetti inediti creati appositamente per l'occasione, che si affiancheranno alle esibizioni di star del jazz già affermate.
Enrico Rava apre le danze
A inaugurare il festival, il 23 aprile al Teatro Colosseo, sarà il trombettista italiano più celebre a livello internazionale: Enrico Rava. Fresco del prestigioso premio "Top Jazz", Rava si esibirà con il suo quintetto, presentando un repertorio che lo ha consacrato come uno dei più grandi jazzisti italiani. In questa occasione, la Città di Torino gli consegnerà la targa Torri Palatine, un riconoscimento per il suo straordinario contributo alla diffusione del jazz in tutto il mondo.
Un gran finale con Jason Moran
Il 30 aprile, in occasione della Giornata Internazionale del Jazz, il festival si concluderà con un evento di grande prestigio: un concerto esclusivo di Jason Moran e la sua band, insieme alla TJF All Stars. La performance sarà incentrata su "Il Big Bang del Jazz. L'eroica storia di James Reese Europe", una produzione multimediale che ripercorrerà le origini del jazz.
Continua a leggere le notizie di TorinoToday, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale WhatsApp.