ARTICLE AD BOX
La città che ha dato i natali al vermouth si prepara ad ospitare un nuovo appuntamento dedicato a questo storico liquore. Sabato 22 e domenica 23 febbraio, il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino sarà la cornice del Salone del Vermouth, un evento che celebra la tradizione e l'innovazione di una bevanda che ha fatto la storia.
Un viaggio nel tempo e nel gusto
Nato nel 1786 proprio a Torino, il vermouth ha conquistato il palato di generazioni. Il Salone del Vermouth, giunto alla sua seconda edizione, è un'occasione unica per scoprire la storia, le caratteristiche e le infinite sfaccettature di questo liquore. Quest'anno, la manifestazione si presenta più ampia e con un programma ancora più ricco e coinvolgente. Oltre 37 produttori saranno presenti per far degustare le loro creazioni e svelare i segreti della produzione.
La Sala Plebisciti ospiterà un fitto calendario di talk e degustazioni guidate, con la partecipazione di esperti del settore, storici, mixologist, chef e gelatieri. Si parlerà di storia del vermouth, di come è cambiato nel tempo, di come viene prodotto e di come viene utilizzato nella mixology e in cucina.
Un'esperienza multisensoriale
Il Salone del Vermouth, la cui prima edizione si è conclusa nel 2024 con numeri importanti, è un'esperienza completa per tutti i sensi. Oltre al gusto, si potranno ammirare le bellissime etichette storiche, ascoltare storie affascinanti e partecipare a laboratori creativi.
Continua a leggere le notizie di TorinoToday, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale WhatsApp.
A proposito di Eventi
Potrebbe interessarti
Un brindisi alla storia: il Salone del Vermouth al Museo di Risorgimento di Torino