Home SignIn/Join Blogs Forums Market Messages Contact Us

Crimi: «Magheggi sul voto? Volevo una cartuccera di 5.000 Whatsapp»

1 mese fa 1
ARTICLE AD BOX
 «Magheggi sul voto? Volevo una cartuccera di 5.000 Whatsapp»

Vito Crimi (Ansa)

L’uomo di Conte cerca di sminuire i messaggi mandati ai non iscritti in vista della consultazione sul ruolo di Grillo: «Lavoro al sistema da tempo. Perché usarlo ora? È un momento decisivo. L’obiettivo è 100.000 invii».

«Subito i biocarburanti per salvare l’indotto»

Roberto Vavassori (Imagoeconomica)

Per Roberto Vavassori, presidente Anfia, sull’Italia pesano il caro energia e l’assenza di piattaforme globali.

Pizzo islamico per la moschea

(IStock)

L’inviata di «Fuori dal coro» scopre che moltissimi bengalesi che vivono a Monfalcone ogni mese sono costretti a cedere metà del loro stipendio a personaggi che ruotano intorno all’imam. Il cui collaboratore ha una condanna per caporalato. Ma va in Regione col Pd.

Del Movimento resta solo il maxi ego di Conte

Giuseppe Conte (Getty Images)

Il partito è saltato sotto il peso dei suoi fallimenti: dalla promessa di abolire la povertà col Rdc alla farsa della lotta alla Casta. Nonostante il taglio dei parlamentari, il Senato ci costa quanto prima. L’ex premier però le prova tutte per tenersi la poltrona.

 gli imprenditori italiani nell'Eritrea post coloniale

Asmara nel 1955. Dall'alto: Guido De Nadai, Emma Melotti, Roberto Barattolo (Getty Images)

Uomini e donne alla guida delle aziende italiane in Eritrea dopo la caduta dell'Africa Orientale Italiana: una storia di sopravvivenza e resilienza durata dall'Amministrazione militare britannica alla dittatura di Menghistu.

Leggi tutto l articolo