ARTICLE AD BOX
Due morti e tredici feriti, di cui sette bambini tra i due e gli otto anni. Questo il bilancio del crollo del ballatoio nella Vela Celeste di Scampia, a Napoli. A perdere la vita Roberto Abbruzzo, ventinovenne marito e padre di una bambina di due anni, morto sul colpo dopo il cedimento, e Margherita Della Ragione, trentacinque anni, morta al momento dell'arrivo in ospedale.
Le vittime
Aveva ventinove anni Roberto Abbruzzo, una delle vittime del crollo di ieri sera a Scampia.
L'uomo lavorava come macellaio ed era padre di una bambina di due anni. A morire insieme a lui anche un'altra donna di 35 anni, Margherita Della Ragione, appartenente alla stessa famiglia e deceduta in ospedale a causa dei gravi traumi riportati. Secondo una prima ricostruzione eseguita sulla base delle prime testimonianze, il ballatoio di servizio al quarto piano, dove si trovava presumibilmente il nucleo familiare coinvolto nella tragedia, si sarebbe distaccato, trascinando gli altri due sottostanti. Sul posto si sono recati immediatamente i Vigili del Fuoco, il 118, personale Polstato, intervenuto per competenza PCCT, e i carabinieri della Compagnia Napoli Stella e del NRM.
I feriti
Tredici i feriti, portati nei vari ospedali della città. I sette bimbi sono tutti in codice rosso nell'ospedale Santobono della città: Anna ,4 anni; Annunziata, 8 anni; Patrizia, 6 anni; Greta, 2 anni; Mya, 4 anni; Morena, 10 anni e Suami, 2 anni. Fra loro, due bambine si trovano ricoverate in rianimazione. Gli adulti sono invece tra l'Ospedale del Mare e il Cardarelli: si tratta di Luisa Abbruzzo, 23 anni; Giuseppe Abbruzzo, 33 anni, (ricoverato in codice rosso). Nell'ospedale Cardarelli sono ricoverati in codice rosso, non in pericolo di vita: Carmela Russo, 34 anni; Martina Russo, 24 anni; Patrizia Della Ragione, 53 anni. Stamattina sono iniziate, alle 7.30, le verifiche tecniche dei ballatoi della Vela da parte dei Vigili del Fuoco e dei tecnici del Comune: in base al primo esito, verrà valutato chi potrà fare rientro all'interno degli appartamenti. Tutta l'area della Vela interessata dal crollo intanto è stata evacuata. Nell'area non interessata dal crollo, è stato vietato il transito sui ballatoi fino a completamento delle verifiche.