ARTICLE AD BOX

Klaus Davi 25 febbraio 2025
- a
- a
- a
Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo
CHI SALE (Coppa del mondo di sci femminile - Rai 2)
Il pregio delle discipline sportive sta nel fatto che attirano un pubblico eterogeneo, non tradizionale della rete in cui l’evento viene programmato. Fino ad ora Mediaset era stata più abile a capitalizzare in questo senso, soprattutto grazie allo sport e ai programmi di Maria De Filippi, trasversali e intergenerazionali. Ma ora la Rai sembra aver imparato perfettamente la lezione.
È accaduto sabato con il trionfo di Federica Brignone nello slalom gigante del Sestriere, valevole per la Coppa del Mondo di sci, trasmesso nel primo pomeriggio su Rai 2. Secondo le stime di OmnicomMediaGroup solo la metà del 10% di share ottenuto grazie a 1.333.000 spettatori è composto dal pubblico tradizionale della Seconda Rete. Il resto sono millennial, giovani adulti e teenager che arrivano a picchi del 15% di share.
Canale 5, Anna Valle stacca tutti: un guizzo da incorniciare alla prima puntata
Il day time di Rai 2 sta attraversando un momento di ripresa e lo sci aiuta editorialmente a un nuovo posizionamento del canale cadetto della Tv di Stato.