Home SignIn/Join Blogs Forums Market Messages Contact Us

Germania pronta a fornire i missili Taurus all'Ucraina. Il Cremlino: «Se vero è ulteriore escalation»

1 giorno fa 2
ARTICLE AD BOX

L'attacco della Russia durante la domenica della Palme sulla cittadina ucraina di Sumy, a nord est del Paese, ha causato particolare sdegno e attirato le dure critiche degli osservatori internazionale. I bombardamenti del Cremlino hanno causato almeno 34 morti e 117 feriti: parallelamente i negoziati tra Stati Uniti e Russia non stanno portando ad alcun risultato. 

Sumy, l'eroe Kyrylo Illiashenko: 13enne sul filobus in fiamme sblocca la porta e salva numerose vite

È anche per questo che, nelle ultime ore, si è tornato a parlare dei missili tedeschi Taurus. Friedrich Merz, prossimo cancelliere della Germania, ha infatti dichiarato che è arrivato il momento per l'Ucraina di «portarsi avanti» nel conflitto con la Russia, in particolare dopo i fatti di Sumy che lo stesso Merz ha definito un «crimine di guerra». L'invio dei missili Taurus sarebbe comunque dipendente da un accordo congiunto con gli altri alleati di Kyiv: «I nostri partner europei stanno già fornendo missili da crociera.

I britannici lo stanno facendo, i francesi e anche gli americani». 

Guerra Ucraina, il flop delle armi tedesche: ecco perché i carri armati Leopard e il sistema aereo Iris-T falliscono sul campo

I missili Taurus 

Olaf Scholz, il Cancelliere tedesco uscente, aveva ripetutamente rigettato le richieste dell'Ucraina per i missili Taurus. Secondo il leader dei socialdemocratici, infatti, l'enorme gittata dei Taurus avrebbe rischiato di provocare un'ulteriore escalation del conflitto: in particolare questi armamenti potevano infatti colpire infrastrutture critiche per il Cremlino, come bunker, ponti e basi miltari. I Taurus possono colpire un bersagli fino a quasi 500km di stanza, rendendoli più efficaci degli Storm Shadow forniti da Gran Bretagna e Francia, e degli Atacms americani. 

È proprio su questo punto, invece, che Merz ha voluto insistere, non limitandosi ad avanzare l'offerta dei missili, ma ipotizzando un loro utilizzo per colpire il ponte di Kerch, che collega la Russia alla Crimea, conquistata (ma mai internazionalmente riconosciuta) dalle forze del Cremlino nel 2014. 

Le dichiarazioni dal Cremlino 

Sulla possibilità di invio dei missili Taurus a Kyiv non è tardata ad arrivare il commento della diplomazia russa. Il Cremlino ha infatti avvertito a Germania che la fornitura di missili Taurus all’Ucraina rischia di «intensificare il conflitto». Le misure sostenute da Merz possono: «Condurre e condurranno inevitabilmente a una nuova escalation della situazione in Ucraina», ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov

Peskov ha aggiunto: «In generale, a giudicare dalle dichiarazioni del signor Merz, egli è un sostenitore di una posizione più dura e di diverse misure che potrebbero portare e porteranno inevitabilmente solo a un'ulteriore escalation della situazione intorno all'Ucraina. Notiamo una posizione simile anche in altre capitali europee», ha concluso. 

Leggi tutto l articolo

Warning: Unknown: write failed: No space left on device (28) in Unknown on line 0

Warning: Unknown: Failed to write session data (files). Please verify that the current setting of session.save_path is correct (/www/wwwroot1/plusscom.info/it/src/var/sessions) in Unknown on line 0