Il governo in Aula sul caso Almasri
Oggi l'informativa di Carlo Nordio e Matteo Piantedosi sul caso Almasri. I due ministri sono prima a Montecitorio e alle 15:30 a Palazzo Madama.
11:31
Appendino: 'Su Almasri siamo alla menzogna di Stato'
"Su Almasri siamo alla menzogna di Stato. Prima o poi Meloni verrà in Parlamento, fuori dai social, a spiegare agli italiani che cosa sta succedendo? Non lo fa perché si vergogna di questo volo di Stato - ha detto la vicepresidente del Movimento 5 Stelle Chiara Appendino intervenendo alla trasmissione ad Agorà su Rai3 -. e di questa scelta politica di liberare un torturatore con tutti gli onori. Hanno raccontato per anni che avrebbero bloccato i migranti e invece hanno fatto un patto e sono sotto ricatto di un criminale. La verità alla fine è che gli italiani sono sotto ricatto di un governo incompetente che non risolve i problemi dei cittadini che non riescono a curarsi e a pagare il mutuo e le bollette".
11:00
Magi: 'Meloni ha mentito, responsabilità del governo è politica'
"La presidente del Consiglio ha mentito agli italiani quando ha fornito una ricostruzione falsa, sostenendo che il governo non ha e non ha avuto alcuna alcuna responsabilità nella scarcerazione e nella espulsione del comandante libico Almasri. Tutto questo rende il governo pesantemente responsabile politicamente", ha detto a Omnibus su La7 il segretario di +Europa, Riccardo Magi. "Il governo non poteva non sapere: è stato informato del mandato di arresto spiccato il 18 gennaio, è stato informato dell'esecuzione dell'arresto il 19 e il ministro Nordio ha dormito sonni ingiustificati e irresponsabili. C'è anche una responsabilità quota parte della Corte d'Appello. Quella persona doveva essere consegnata alla Corte Penale Internazionale: questo sì che era un atto dovuto. La maggioranza e il governo ci hanno richiamati al primato della politica: ecco, il primato della politica dimostra che la responsabilità è politica. Non c'entra nulla lo scontro con la magistratura, tant'è vero che la magistratura, la Corte d'appello, in questo è stata esecutrice supina della volontà politica del governo", ha concluso Magi.
10:44
Renzi: 'Parlerò solo 5 minuti, cercherò di farli bastare'
"Oggi possiamo finalmente parlare in Aula della vicenda del criminale libico che la Meloni ha voluto scarcerare - ha scritto su X il leader di Iv Matteo Renzi -. E riportare a casa con tutti gli onori. Alla Camera le opposizioni potranno parlare 10 minuti, al Senato La Russa ci ha concesso solo 5 minuti. Cercherò di farmeli bastare. Ci vediamo in Aula oggi pomeriggio intorno alle 15.30. Buona giornata".