ARTICLE AD BOX
Il 10 febbraio 2025, alle ore 13:05, si è verificato un arresto rapido del reattore numero 2 della centrale nucleare di Beznau, situata a Döttingen, nel Canton Argovia. L'arresto è stato causato da un'operazione errata durante un controllo di routine. Secondo quanto comunicato dall'operatore Axpo, l'impianto ha reagito conformemente alle procedure previste ed è rimasto in condizioni di sicurezza in ogni momento. L'Ispettorato federale della sicurezza nucleare (IFSN) e le altre autorità competenti sono state informate tempestivamente dell'accaduto.
A Nepi si è costituito il comitato "No al deposito delle scorie nucleari"
Centrale di Beznau in attività dal 1969
Dopo aver consultato l'IFSN, è stato deciso di ricollegare il reattore alla rete elettrica. Durante le operazioni di riavvio, è previsto che si possa osservare vapore acqueo bianco al di sopra dell'edificio delle turbine, nella parte non nucleare dell'impianto. Axpo ha assicurato che questo fenomeno non rappresenta alcun pericolo per la popolazione o per l'ambiente.
La centrale nucleare di Beznau è una delle più antiche al mondo ancora in funzione e opera sotto stretta sorveglianza per garantire il rispetto degli elevati standard di sicurezza imposti dalle autorità svizzere. Eventi come quello del 10 febbraio evidenziano l'importanza di procedure rigorose e di una comunicazione trasparente tra gli operatori degli impianti nucleari e gli enti regolatori per mantenere la fiducia del pubblico nella sicurezza dell'energia nucleare.
La centrale nucleare è composta da due reattori:
- Beznau 1: è entrato in funzione nel 1969.
- Beznau 2: è entrato in funzione nel 1972.
Entrambi i reattori sono di tipo ad acqua pressurizzata (PWR) e hanno una potenza netta di circa 365 MW ciascuno. La centrale è di proprietà della società Axpo.
Gas a nuovi massimi oltre quota 55 euro anche l’Ue si muove
L'IFSN monitora costantemente le centrali nucleari del Paese per garantire che operino in conformità con le normative vigenti e per proteggere sia la popolazione che l'ambiente da potenziali rischi associati all'energia nucleare.