ARTICLE AD BOX
È stato approvato il progetto di ristrutturazione del pronto soccorso dell’ospedale Molinette di Torino. In totale l’opera costerà 12 milioni di euro coperti in parte dallo Stato e in parte dalla Regione Piemonte. Grazie alla soluzione prospettata dal Politecnico di Torino si eviterà lo spostamento del pronto soccorso in strutture provvisorie.
Il progetto prevede tre fasi di lavoro: una fase preliminare, che permetterà di liberare spazi da ristrutturare con i lotti successivi; una ‘fase uno’, che prevede lavori di miglioramento funzionale e adeguamento dell’area corrispondente all’attuale radiologia interventistica (Angiologia), dell’attuale Pronto Soccorso di chirurgia (sale visita e sale di degenza) e dei locali al piano superiore, dove è attualmente presente la chirurgia vascolare; e una ‘fase due’, che vedrà l’adeguamento architettonico e impiantistico dell’area corrispondente all’attuale pronto soccorso.
L’accesso al pronto soccorso verrà mantenuto dalle rampe esistenti così come l’accesso pedonale, mentre quello al triage avverrà tramite un nuovo box posizionato in camera calda. Il Politecnico ha anche messo a punto delle procedure per il controllo e monitoraggio della sicurezza dell’attuale struttura fino al completamento dei lavori, mentre a garantire l’operatività del pronto soccorso dal punto di vista sanitario, lavoreranno in stretta collaborazione Regione Piemonte, AOU Città della Salute e Azienda Zero.
Iscriviti al canale di TorinoToday su WhatsApp e al canale di Torinotoday su Facebook
In Evidenza
Potrebbe interessarti
Molinette, c'è il progetto per la ristrutturazione del pronto soccorso: costerà 12 milioni di euro