ARTICLE AD BOX
Braccio teso e apriti cielo. E se a farlo è il capro espiatorio del momento, la reazione non può che essere esplosiva. E’ vero che Andrea Stroppa, braccio destro in Italia di Elon Musk, ha cancellato quella spiegazione messa in fretta e furia su ‘x’ sull’impero romano, ma un messaggio scritto a 7000 kilometri di distanza può davvero considerarsi un’excusatio non petita?
Di certo Elon Musk conosce la sensibilità che c’è in America per un gesto come il saluto romano, anche se quello che ha tutta l’aria di essere un gesto autoritario trova lo stesso delle spiegazioni valide, come il fatto che portando la mano al cuore diverse volte e “tirandola” verso il pubblico volesse dare a intendere “vi do il mio cuore”: il fatto che sia insolito come gestualità potrebbe essere dovuta all’Asperger che lui stesso ha annunciato di avere, ma qualsiasi spiegazione troviate la più convincente o scadente per un’accusa così grave ci sono delle conseguenze.
“Il capo della resistenza oggi è Alan Friedman”, commenta Daniele Capezzone, “che dice che la libertà è in pericolo. Scusate, ma se la libertà è in pericolo, perché anzi che andare in montagna a fare la resistenza andate da Milly Carlucci a fare i ballerini?
Oggi in tantissimi si precipitano a dire che la libertà è in pericolo. Ma siete impazziti?”
Ascoltate l’intervento VIDEO | “CapezZoom”, 21 gennaio 2025