Home SignIn/Join Blogs Forums Market Messages Contact Us

Portano disabile alla visita ma gli ausiliari li multano: il mezzo dell'associazione aveva il muso sulle strisce

6 giorni fa 3
ARTICLE AD BOX

PORDENONE - Chi conosce quella zona centrale della città sa bene quanto complicato sia trovare un parcheggio, anche a pagamento. Stiamo parlando di borgo Sant’Antonio, area a ridosso della ztl, presidiata (è il caso di dirlo) dagli ausiliari del traffico che non fanno sconti a nessuno. Volano le multe, infatti, e a volte, come nel caso in questione, è veramente difficile capire dove sia finito il buon senso. Già, perché l’altro giorno non è certo passata inosservata la scena di un confronto, anche duro, tra un ausiliario della sosta e un volontario che era su un furgone adibito al trasporto delle persone disabili. Già, proprio così: l’operatore della Gsm ha piazzato una bella contravvenzione al mezzo dei disabili e la cosa non è assolutamente piaciuta ai volontari che stavano facendo il trasporto.

LA VICENDA

Intanto c’è da dire una cosa preliminare. In quell’area dove è veramente impossibile trovare un posto auto c’è anche l’ufficio dell’Inps dove, tra le altre cose, si fanno pure le visite di controllo alle persone per confermare le disabilità. Borgo Sant’Antonio, come detto, dispone anche di alcuni stalli per i disabili, ma sono sempre pieni anche quelli (sarebbe interessante sapere se sono sempre occupati da chi ne ha diritto) e così chi deve andare all’Inps e ha difficoltà, chiama il servizio effettuato da una associazione che porta sul posto le persone disabili e poi le riporta a casa. L’associazione in questione ha chiesto di non pubblicare il nome per evitare eventuali ritorsioni, ma l’altro giorno con il furgone con tanto di scritte ben visibili sulle fiancate (trasporto disabili) avendo a bordo una persona anziana in carrozzella ha trovato parcheggio in parte in uno stallo blu, mentre parte del muso era sulle strisce pedonali.

Disabile multata: «Posteggi riservati occupati senza diritto». ​Il comandante dei vigili: «Ha ragione, sanzione sbagliata»

I volontari hanno scaricato l’anziano e lo hanno portato a fare la visita di controllo all’Inps. In tempo di tornare giù e sul parabrezza del furgone c’era il ricordino: una bella multa da 39 euro. Uno dei volontari che tra l’altro è stato anche per molti anni vigile urbano a Pordenone ha si è guardato in giro per vedere se c’era ancora l’ausiliario e quando lo ha individuato è andato vero di lui a chiedere spiegazioni. Del resto si vedeva chiaramente che il furgone era di quelli adibiti al trasporto di persone con handicap. Non c‘stato verso di far cambiare idea all’operatore della Gsm che tra le altre cose insisteva sul fatto che un’altra persona in carrozzina non avrebbe potuto attraversare il passaggio pedonale perché ostruito, seppur in parte, dalla sosta del furgone. Il volontario, però, ha tolto dal mezzo una carrozzina vuota e ha mostrato il contrario. Nulla da fare, comunque e nel frattempo si sono scaldati anche gli animi.

IL RICORSO

Da quanto si è saputo il sodalizio in questione avrebbe deciso di fare ricorso al Prefetto contro la multa perché era palese che il mezzo, seppur non parcheggiata a regola d’arte, stava svolgendo una funzione sociale rilevante e in ogni caso non creava alcun impedimento al traffico e non metteva in pericolo nè la circolazione, nè i pedoni, almeno così ritengono i volontari che erano sul posto. Toccherà quindi al Prefetto valutare se c’erano i presupposti per una sosta senza che gli ausiliari dovessero per forza intervenire. Resta il fatto che forse con un maggiore buon senso si sarebbe potuta evitare questa situazione che di fatto capita però diverse volte durante l’anno perché ci sono parecchie persone disabili che si rivolgono all’associazione per andare a fare la visita all’Inps. Qualcuna è arrivata perfino in barella.

Leggi tutto l articolo

Warning: Unknown: write failed: No space left on device (28) in Unknown on line 0

Warning: Unknown: Failed to write session data (files). Please verify that the current setting of session.save_path is correct (/www/wwwroot1/plusscom.info/it/src/var/sessions) in Unknown on line 0