ARTICLE AD BOX
![«Facciamo storia, non moralismo»](https://assets.rebelmouse.io/eyJhbGciOiJIUzI1NiIsInR5cCI6IkpXVCJ9.eyJpbWFnZSI6Imh0dHBzOi8vYXNzZXRzLnJibC5tcy81NjEyNjY3My9vcmlnaW4uanBnIiwiZXhwaXJlc19hdCI6MTc4MDA4NzIwNX0.9Pu-u6tM0g_zNJtuBWJjX-TSPcftLS550vQyMc0yea4/img.jpg?width=1200&height=800&quality=85&coordinates=16%2C0%2C16%2C0)
Truppe italiane in Etiopia nel 1936. A destra, la copertina del libro di renzo de Felice «Scritti giornalistici» (Getty Images)
Nei suoi scritti giornalistici, lo storico reatino metteva in guardia dall’invasione dell’ideologia nel campo scientifico: «I marxisti fanno ricerca per legittimare sé stessi».
Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea (Ansa)
Iniziata la discussione sugli accordi commerciali con il Sudamerica che rischiano di affossare l’agricoltura e di creare una frattura con gli Usa che anche in quell’area sono in competizione con Pechino. Intanto sulle multe auto ci vorranno tre mesi per una decisione.