ARTICLE AD BOX
«Tra bombe carta, fumogeni e aggressioni, ieri sera a Roma abbiamo assistito all'ennesimo, ignobile episodio di disordine e caos ad opera dei soliti facinorosi scesi in piazza non per manifestare per una causa, bensì per puro spirito vendicativo. Non si può utilizzare una tragedia per legittimare la violenza. Alle Forze dell'Ordine va la nostra solidarietà, insieme agli auguri di pronta guarigione agli agenti feriti. Siamo dalla vostra parte». Lo scrive sui social la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, commentando le proteste a Roma per la morte di Ramy, il giovane egiziano morto durante l'inseguimento delle forze di polizia a Milano.
Scontri alla manifestazione a Roma: 8 agenti feriti
Indagini della Digos di Roma sono in corso per ricostruire la dinamica e individuare i responsabili. Al vaglio degli investigatori della polizia le immagini registrate dalla Scientifica durante la manifestazione.
Cariche e scontri sono avvenuti nel quartiere San Lorenzo durante la manifestazione organizzata ieri in memoria del 19enne. Dopo il lancio di bombe carta e fumogeni contro le camionette della polizia, le forze dell'ordine hanno reagito caricando i partecipanti in piazza dei Sanniti. Otto poliziotti feriti negli scontri.
Cortei sono stati organizzati in più città dal Coordinamento Antirazzista italiano «Giustizia e verità. La manifestazione di Milano, indetta anche a Bologna e Brescia, è partita da piazza San Babila, dove gli attivisti si sono radunati in qualche centinaio.
Roma, il Prefetto: solidarietà ad agenti feriti
«Esprimo tutta la mia solidarietà ai poliziotti che sono stati feriti dai petardi e dagli oggetti lanciati dai manifestanti durante il corteo indetto questa sera a San Lorenzo per ricordare il giovane Ramy». Lo afferma, in una nota, il Prefetto di Roma, Lamberto Giannini ringraziando «il Questore e tutte le Forze dell'Ordine per l'equilibrio dimostrato nel gestire questa situazione».
«È inaccettabile - prosegue il prefetto - scendere in piazza con la predeterminazione di aggredire le Forze dell'Ordine, come dimostra il fatto che l'attacco è avvenuto contro gli agenti schierati a presidio di una caserma, attraverso l'utilizzo di petardi e altri oggetti contundenti, portati in piazza, celati per sfuggire ai controlli».
«Colgo l'occasione - conclude il prefetto - per ringraziare ancora una volta Agenti, Carabinieri e Finanzieri per il loro operato quotidiano: un lavoro prezioso e insostituibile».
Bologna, atti vandalici sulla sinagoga
A Bologna è stata presa d'assalto la sinagoga, che ha subito atti vandalici nella notte, in seguito al corteo per Ramy. Ne dà notizia il sindaco Matteo Lepore che esprime solidarietà alla comunità ebraica. Atti vandalici e devastazioni sono state fatte in molte zone del centro storico. Negli scontri sono rimasti feriti 10 agenti.
Le parole di Salvini
«Criminali rossi assaltano le forze dell'ordine a Roma e vandalizzano la sinagoga di Bologna. Sono circa diciotto gli agenti rimasti feriti, ai quali va tutta la nostra solidarietà e il nostro sostegno. Scene indegne e vergognose. Sempre dalla parte di donne e uomini in divisa!". Così su X il leader della Lega Matteo Salvini.
L'appello del padre di Ramy
«Quando ci sono persone che fanno manifestazioni per chiedere giustizia e verità per mio figlio, non devono fare casino né cose brutte. Per favore, fate manifestazioni con calma, nelle quali si cammina e basta, pacifiche». Così Yehia Elgaml, padre di Ramy, commentando gli scontri di ieri nei cortei organizzati a Roma e Bologna in memoria del 19enne morto lo scorso 24 novembre in scooter durante un inseguimento con i carabinieri a Milano. L'uomo ha poi espresso «fiducia» nella Repubblica italiana e nel presidente Sergio Mattarella: «Viviamo sotto il suo ombrello», ha detto, «non solo gli italiani, ma anche gli immigrati e gli stranieri».