Home SignIn/Join Blogs Forums Market Messages Contact Us

Teatro scientifico per bambini allo Spazio Kairos

2 ore fa 1
ARTICLE AD BOX

Un racconto che ci dà l’esatta percezione della nostra presenza nella storia dell’Universo per aiutarci anche a riflettere sul rapporto che dobbiamo instaurare con la natura. Una rappresentazione con un piede nella scienza e uno nel divertimento grazie ai personaggi che animano la storia: dagli atomi di idrogeno, agli organismi unicellulari, dai dinosauri ai primati e finalmente lui, l’uomo, padrone del mondo.

Il teatro scientifico irrompe nella stagione dedicata alle famiglie e organizzata da Onda Larsen allo Spazio Kairos, in via Mottalciata 7 a Torino: domenica 9 febbraio alle 16,30, nell'ex fabbrica di colla tra Barriera e Aurora, va in scena "I 3 minuti dell'uomo" di Compagni di Viaggio. Scritto da Cristina del Corso, per la regia di Riccardo Gili, vede sul palco lo stesso Gili, Costanza Frola e Marzia Scala: 45 minuti, pensati per bambini dagli 8 anni, per avvicinarsi a un concetto difficile.

Immaginiamo di dover racchiudere il tempo - tutto il tempo, dal big bang fino a oggi - in un anno. Quale porzione di questi dodici mesi occuperemmo noi, gli esseri umani e la loro storia? Un mese? Una settimana? Un giorno? No, minuti. Gli ultimi minuti del 31 dicembre, tre per l’esattezza. Solo?! E quello che è venuto prima? Da queste domande è nato “i tre minuti dell’uomo” un viaggio nella storia del nostro universo in diverse tappe animate dai protagonisti di quei passaggi che hanno portato il pianeta Terra a essere un luogo veramente speciale.

Prima dello spettacolo, alle 16, viene offerta la merenda.  Per maggiori informazioni: 3514607575 (anche whatsapp) - biglietteria@ondalarsen.org
Lun-ven 14-19. Sabato 14-20 e domenica 11-16 solo nei giorni degli spettacoli

A proposito di Eventi

Potrebbe interessarti

Teatro scientifico per bambini allo Spazio Kairos

Leggi tutto l articolo