Home SignIn/Join Blogs Forums Market Messages Contact Us

Trump vuole comprare la Groenlandia? E la Danimarca vuole prendersi la California: «Abbiamo bisogno di sole e palme»

1 ora fa 1
ARTICLE AD BOX

Ballando sul mondo: Earl “Buddy” Carter, membro repubblicano del Congresso fedele a Donald Trump, ha presentato una proposta di legge per consentire agli Stati Uniti di acquisire la Groenlandia, un territorio danese autonomo, e di cambiarne il nome con un riferimento patriottico alla bandiera americana, racconta Politico. Significa che dall'attuale nome Groenlandia (letteralmente terra verde) con l'acquisizione degli Stati Uniti auspicata da Trump si dovrà passare a "Red, White and Blueland" (più o meno Terra rossa, bianca e blu, non proprio comodissimo). Questa proposta ha suscitato le proteste del primo ministro danese (la Groenlandia è parte della Damimarca dal 1814 anche se ha una forma di autogoverno dal 1979).

Russia, così Putin sta perdendo la guerra del mare: dal Baltico al Mediterrano (dopo il Mar Nero), la Nato ora si rafforza

Il piano di Trump e la risposta danese

Mentre in Groenlandia si punta a un referendum sull'indipendenza, Trump ne ha proposto l'acquisto alla Danimarca, non escludendo l'uso della forza in caso di diniego. In tutta risposta da Copenaghen è partita una iniziativa provocatoria: una raccolta di firme per acquistare la California. La petizione ha già superato le 200mila sottoscrizioni e l'obiettivo è arrivato a mezzo milione. Il titolo dell'iniziativa è: "Compriamo la California da Trump: la prossima grande avventura della Danimarca". 

Si legge nel testo della petizione: «Hai mai guardato una mappa e pensato: "Sai di cosa ha bisogno la Danimarca? Più sole, palme e pattini a rotelle". Bene, abbiamo un'opportunità irripetibile per trasformare quel sogno in realtà. Compriamo la California da Donald Trump! Sì, hai sentito bene. La California potrebbe essere nostra e abbiamo bisogno del tuo aiuto per far sì che ciò accada».

Groenlandia, il premier promette referendum per indipendenza dalla Danimarca. Elezioni anticipate dopo le minacce di Trump

Il clima

Tra le motivazioni, ovviamente ironiche, si legge: «Ammettiamolo, il clima della Danimarca è... beh, diciamo solo che è accogliente. La California ha 300 giorni di sole all'anno. Immagina di sostituire gli stivali da pioggia con le infradito!», «la California produce il 90% degli avocado degli Stati Uniti. Esatto: non finiremo mai di mangiare avocado toast», facciamolo «per proteggere il mondo libero: la maggior parte delle persone dice che abbiamo la migliore libertà. Una libertà colossale», «Dsneyland: la rinomineremo Hans Christian Andersenland. Topolino con un elmo vichingo? Sì, per favore».

Secondo gli ideatori dell'iniziativa il presidente americano non avrebbe problemi a concludere l'affare: «Siamo onesti: Trump non è esattamente il più grande fan della California. L'ha definita "lo stato più rovinato dell'Unione" e ha litigato con i suoi leader per anni. Siamo abbastanza sicuri che sarebbe disposto a separarsene per il prezzo giusto. Ehi, per rendere il tutto ancora più dolce, ti regaliamo anche una scorta a vita di pasticcini danesi. Quanto alla volontà dei cittadini? Beh, diciamocelo, quando mai l'ha fermato? Se Trump vuole vendere la California, la venderà». Ecco, ma a quale prezzo? «Obiettivo di crowdfunding di 1 trilione di dollari (più o meno qualche miliardo). Sono solo 200.000 corone da ogni danese. Salta qualche caffelatte e sei a posto. Manderemo i nostri migliori negoziatori: i dirigenti della Lego e il cast di Borgen». Lego è ovviamente il colosso dei mattoncini, Borgen è una imperdibile serie sulla politica danese (è su Netflix) che nell'ultima stagione parla tra l'altro della Groenlandia.

A chi fa donazioni vengono promessei alcuni benefici che variano dall'entità della cifra. Si va da «un tour virtuale dei nuovi studi Denmarkwood» a «una scorta a vita di avocado coltivati ​​in California (spese di spedizione non incluse)» fino a una spiaggia privata a Malibu. 

Leggi tutto l articolo