Home SignIn/Join Blogs Forums Market Messages Contact Us

De Vrij riacciuffa il Derby nel finale e risponde a Reijnders: per l’Inter tre gol annullati e tre pali

2 ore fa 1
ARTICLE AD BOX

Sembrava la domenica perfetta per il Milan, fino ai minuti di recupero. Il piano di riavvicinarsi alla zona Champions e fermare la corsa allo scudetto dell’Inter era a un passo. Poi è arrivato De Vrij che su assist di Zalewsky (atterrato da qualche giorno a Milano), ha messo la zampata decisiva per il pareggio finale. Una stracittadina che i rossoneri hanno giocato con grande voglia, disputando la miglior partita della loro stagione per attenzione e intensità. L’Inter ha meritato il pareggio ma è mancata la zampata vincente per la vittoria, con la fortuna ha voltato le spalle ai nerazzurri. L’Inter esce con un pareggio, tre pali e tre gol annullati, tanta sfortuna ma anche mancanza di lucidità sotto porta. Ora dovrà guardare la partita del Napoli nella speranza di non veder allontanarsi i partenopei in classifica.

La partita

La partita è equilibrata, l’Inter fa il gioco ma il Milan tiene botta e non ha paura di ripartire. Il Derby di Milano è ad alta intensità con scontri energici in mezzo al campo e continui ribaltamenti di fronte. Quando Theo e Leao sembrano uscire un attimo dalla lotta, Conceicao fa scaldare Chukwueze e Jimenez. Ancora non siamo al ventesimo e il tecnico portoghese manda il primo segnale. L’Inter segna ma Lautaro è in fuorigioco. Lo scontro più interessante è sulle fasce, da un lato il neo arrivato Walker annulla le iniziative di Di Marco, dall’altro lato Leao elude la resistenza di Dumfries e calcia in porta: la respinta di Sommer è corta, Reijnders arriva per primo sul pallone e segna.

Nel secondo tempo ancora un gol annullato all’Inter per una spallata di Dumfries sulla schiena di Theo Hernandez a pochi centimetri dalla linea di fondo. Il cross dell’olandese dopo il duello vinto era stato messo in rete da Lautaro. L’arbitro dopo il gol fischia, ma il fallo precedente. Scelta singolare senza intervento palese del Var. L’Inter continua ad attaccare ma le speranze nerazzurre si fermano sul palo di Bisseck su colpo di testa a Maignan battuto. Inzaghi cambia molto dietro , fa esordire Zalewsky (decisione che sembra inspiegabile ma che si rivelerà vincente), prova la carta Carlos Augusto e butta in campo anche Frattesi. Nel finale c’è tempo per l’arrembaggio interista, la difesa del Milan vacilla. Arriva il terzo palo, un salvataggio di Maignan e dall’ennesimo sviluppo successivo al calcio d’angolo, il più improbabile tra i triangoli: Bisseck crossa, Zalewsky fa sponda di petto e De Vrij mette in rete. Pareggio più che meritato per i nerazzurri, che troppo tardi hanno trovato la chiave per rompere la difesa milanista.

Leggi tutto l articolo