Home SignIn/Join Blogs Forums Market Messages Contact Us

Farina di insetti, via libera alla vendita del prodotto nell'Unione Europea: cosa cambia ora

1 settimana fa 4
ARTICLE AD BOX

La decisione sull'inclusione nei "novel food" è arrivata dopo l'obiezione presentata la settimana scorsa dal Ppe e dall'Ecr

Esemplari di larve di Tenebrio molitor, allevate e usate per la produzione di farina

Lunedì 20 Gennaio 2025, 16:16 - Ultimo aggiornamento: 17:17

La polvere di larve intere trattata con raggi UV sarà ufficialmente acquistabile nell'Unione Europea. Questa è la decisione definitiva della Commissione, che nella giornata di lunedì 20 gennaio ha confermato l'entrata in commercio del prodotto a base di insetti catalogandolo ufficialmente come "novel food", cioè quella tipologia di alimenti che secondo l'Ue non sono stati largamente consumati prima del maggio 1997. 

Farina di larve inclusa tra i nuovi alimenti dalla Commissione Ue. Iira Lega e FdI: «Insulto ai nostri agricoltori»

La polemica

Il commercio di prodotti derivanti dalla produzione di insetti è da sempre un tema scottante: solo la settimana scorsa due parlamentari europei, rispettivamente del Ppe e dell'Ecr, Alexander Bernhuber e Laurence Trochu, avevano presentato un'obiezione proprio sulla potenziale approvazione dei prodotti di Tenebrio molitor (verme della farina giallo), respinta tuttavia dall'ENVI, la commissione che si occupa di ambiente, sanità pubblica e sicurezza ambientale. 

Secondo quanto si legge nel testo, la società francese Nutri'Earth sarà l'unica autorizzata a gestire la compravendita del prodotto nei primi cinque anni dall'entrata in vigore dell'autorizzazione, con l'unica eccezione di nuove aziende che potrebbero trattare il prodotto esclusivamente dopo il consenso della stessa Nutri'Earth. 

Leggi tutto l articolo