La quarta serata
Al via la quarta serata del festival di Sanremo dedicata alle cover e ai duetti, quest'anno aperti anche agli incroci tra gli artisti in gara. Si parte con Roberto Benigni.
Co-conduttori Mahmood e Geppi Cucciari.
21:40
Conti e Tony Effe, siparietto su collana negata
Alla fine del duetto Tony Effe-Noemi, Carlo Conti si avvicina al rapper romano che ieri si era sfogato per essere stato costretto a togliere la collana che portava e indica con un sorriso ironico il foularino che porta al collo.
21:33
Geppi in bianco e nero: 'Buona nazione, volevo dire buona visione'
"La trasmissione riprenderà appena possibile. Riprendono le trasmissioni, scusandocene moltissimo". Parte un video in bianco e nero con Geppi Cucciari che apre la quarta serata del Festival di Sanremo. In versione annunciatrice, dice: "Signore e signori buonasera, tra poco a colori per le zone già raggiunte da questo segnale andrà in onda dal teatro Ariston in Sanremo la 'i' 'v' serata dell'LXXV Festival della canzone italiana. Un avviso: purtroppo, nonostante indicazioni del ministero del Made in Italy, nel corso della serata saranno eseguiti anche brani stranieri. Ce ne scusiamo con i telespettatori. Per i temi trattati - conclude - la visione della trasmissione è sconsigliata ad un pubblico già assonnato. Buona nazione, volevo dire buona visione".
21:22
Mahmood sul palco in versione Carlo Conti
Mahmood, co-conduttore della quarta serata del festival di Sanremo, scende le scale dell'Ariston in completo scuro e occhiali, in stile Carlo Conti. "Mi ricordi qualcuno", dice il conduttore. "Stai attento, ho abbastanza pressure. Ho un po'... niente, sono tranquillissimo. Tutto sotto controllo", dice il cantante visibilmente emozionato.
![](https://www.ansa.it/webimages/img_621x414/2025/2/14/88a112e67d4a3d3837a4d7dd25076481.jpg)
75th Sanremo Music Festival
20:51
Roberto Benigni: 'Ho detto Bella ciao a Marcella, un casino'
"La politica non c'è, Sanremo si sa è una situazione tesa. Ho visto Marcella Bella, le ho detto Bella ciao, è successo un casino, non si può, per par condicio ho dovuto salutare anche i Neri per Caso". Roberto Benigni entra in scena all'Ariston e travolge subito Carlo Conti, ironizzando sull'assenza di temi politici al festival.
"Sai chi ci sta guardando? Elon Musk. È interessatissimo all'Italia, figurati se non vedi Sanremo - ha detto poi Benigni giocando sull'artista in gara e la premier Meloni -. Gli interessa proprio. Su X ha già votato per il vincitore. Giorgia. C'era anche l'anno scorso e l'anno prima, e dai retta a me, ci sarà per diversi anni. Ci sarà per un po' di tempo, te lo dico io che mi intendo di musica".
"Due anni fa su quel palco c'era il presidente Mattarella: si commosse, di divertì e commuovere il presidente è un'emozione che ti entra dentro il corpo e l'anima, perché è una persona straordinaria. Presidente, siamo sempre vicini alle sue parole, ci riconosciamo, non abbiamo mai sentito uscire da lei una parola che non fosse di verità e di pace. Siamo orgogliosi di essere rappresentati da lei, per la sua dignità e umanità". "A lei tutta la solidarietà del popolo italiano", gli fa eco Carlo Conti.