Home SignIn/Join Blogs Forums Market Messages Contact Us

Sciame sismico a Santorini, turisti e stagionali lasciano l'isola

2 ore fa 1
ARTICLE AD BOX

Su richiesta del ministero greco della Crisi Climatica e della Protezione Civile, la compagnia di bandiera ellenica Aegean ha previsto l'aggiunta di due voli supplementari oggi e uno domani tra Atene e Santorini, per facilitare lo spostamento di residenti e visitatori intenzionati a lasciare l'isola per paura delle scosse sismiche che stanno aumentando da sabato scorso.

   Antonis Iliopoulos, proprietario di tre hotel e presidente uscente dell'Associazione degli albergatori di Santorini, ha dichiarato a Kathimerini che da ieri c'è stata una "forte tendenza" da parte di visitatori e lavoratori a lasciare l'isola. "Ci sono persone che hanno paura, è comprensibile. Chi non ha obblighi immediati se ne va. Se ne vanno soprattutto i lavoratori edili stranieri e alcuni dei pochi turisti che abbiamo sull'isola, turisti che approfittano dei pacchetti invernali a basso costo", ha spiegato. Molti visitatori che avevano in programma di approdare sull'isola a breve stanno valutando, invece, cosa fare.

   "Nel fine settimana abbiamo ricevuto telefonate da tour operator e turisti, soprattutto americani, che ci chiedevano informazioni sulla situazione e sulle prossime mosse", ha aggiunto l'albergatore. Di fronte all'aumento delle scosse sismiche, questo week end il ministero della Protezione civile ha inviato nell'isola una squadra di 26 soccorritori che hanno allestito, in forma preventiva, delle tende da campo in uno slargo fuori dalla città di Fira.

   Le autorità hanno invitato i residenti a evitare le località rocciose, come le spiagge, a rischio di frane e hanno ordinato alle strutture ricettive di svuotare le piscine, che appesantiscono gli edifici e con il movimento dell'acqua potrebbero amplificare gli eventuali danni causati dal terremoto. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi tutto l articolo