ARTICLE AD BOX
La FLIC Scuola di Circo di Torino, prima scuola professionale di circo contemporaneo in Italia curata dalla Reale Società Ginnastica, sta rinnovando il suo impegno verso la scena circense internazionale con la stagione CALEIDOSCOPIO 2024/2025. Il Secondo Tempo della Stagione prosegue il 22 febbraio 2025 con “Frammenti dal futuro”, quinto Circo in Pillole con stage e regia a cura di Francesco Sgrò.
L’appuntamento è per le ore 19:30 allo Spazio FLIC di via Niccolò Paganini, lo spettacolo è adatto a un pubblico di tutte le età e come sempre ad ingresso è gratuito, con biglietti che verranno distribuiti nella biglietteria in loco a partire da 1 ora prima dell’inizio, sino ad esaurimento dei posti.
“Frammenti dal futuro” si inserisce nell’ambito del "World Anthropology Day - Antropologia pubblica a Milano e Torino", progetto coordinato dall’Università di Milano Bicocca e realizzato in collaborazione con i Dipartimenti di Culture, Politica, Società e di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino, oltre che con le università partner milanesi IULM e Statale e la Società Italiana di Antropologia Applicata (SIAA), che co-finanzia l’iniziativa.
Lo spettacolo avrà come protagonisti 36 allievi di 16 nazionalità - 15 iscritti a Mise à Niveau e 21 all’Anno Tecnico - e viene realizzato con la collaborazione degli studenti di Comunicazione Interculturale e di Antropologia Culturale ed Etnologia dell’Università di Torino, unendo discipline circensi e temi antropologici in un racconto collettivo fatto di schegge di vita, emozioni e gesti che si intrecceranno in un flusso incessante.
Il regista Francesco Sgrò presenta così questa nuova creazione collettiva:
“Corpi in movimento, voci silenziose, pezzi di un mosaico che si compone sul palco. Frammenti dal futuro sarà un racconto collettivo fatto di schegge di vita, emozioni e gesti che si intrecciano in un flusso incessante. Ogni artista porterà la sua unicità, trasformando la frammentazione in un’armonia inaspettata. Attraverso discipline circensi e linguaggi espressivi, lo spettacolo disegnerà un universo fatto di connessioni, contrasti e risonanze. Un invito a trovare la bellezza nei dettagli e a scoprire che, anche nell’apparente caos, ogni frammento ha un senso.”
La rassegna-tirocinio “Circo in Pillole” è un tassello importante della FLIC, uno storico format che da 22 anni, sin dal primo anno di attività della scuola, consente agli allievi di confrontarsi con la scena e con il pubblico attraverso una creazione originale, frutto di uno stage intensivo condotto da registi professionisti.
A proposito di Eventi
Potrebbe interessarti
Frammenti dal futuro, Circo in Pillole per il World Anthropology Day