Home SignIn/Join Blogs Forums Market Messages Contact Us

Ora gioco in difesa della diversità

5 ore fa 1
ARTICLE AD BOX

Gli Insuperabili non sono soltanto un progetto in cui credo fortemente. Ma una realtà che ho visto crescere dal primo giorno nel 2012, quando tutto ciò che oggi è assodato non esisteva ancora. Il video che hanno diffuso per la giornata contro il bullismo e il cyberbullismo, con annessi insulti che hanno ricevuto, riflette due problemi difficili da sradicare nella nostra società. In primis, il fatto che i social siano una zona franca: ognuno si sente libero di scrivere cose che nella vita di tutti i giorni non ripeterebbe mai. E poi c'è il tema dell'accettazione di ciò che è diverso da noi e dell'inclusione.

LA STORIA

Noi, gli Insuperabili, più forti dei bulli

SIL VIA GARBARINO 08 Febbraio 2025

Dei passi avanti piano piano ci sono grazie al lavoro di Davide e di altre iniziative simili. Però sarei ipocrita se dicessi che non abbiamo ancora tanto, tantissimo lavoro da fare.

A volte si ha paura della diversità. Si ha paura a cogliere la bellezza che si cela dietro a questa e le opportunità di un arricchimento per chiunque. E quindi è più facile insultare, prendersela con chi si ritiene sia più debole. Eppure proprio questo atteggiamento in realtà mostra una grande debolezza e fragilità.

Io ho avuto la fortuna di poter conoscere da vicino tanti ragazzi e le loro storie. Di vederli allenarsi al campo ed emozionarsi per un gol, o a volte solo per una parola di sostegno.

E per questo non provo rabbia ma quasi tenerezza per chi preferisce gettare le sue frustrazioni su di loro, attraverso un commento buttato a caso in tre secondi online.

Perché sono certo che se avessero la fortuna di conoscere questi ragazzi, la loro voglia e il loro entusiasmo sarebbero i primi a vergognarsi delle loro parole. Ma soprattutto ne uscirebbero arricchiti come persone.

Ecco, rispondere a tono sarebbe facile ma non porterebbe a quella crescita culturale di cui abbiamo bisogno. L’idea migliore sarebbe quella di portarli al campo, a confrontarsi con i ragazzi, mostrandogli quanto la loro semplicità e la loro gioia sia contagiosa. Sono certo che questo gli servirebbe tantissimo a cambiare prospettiva e a diventare persone migliori.

*Ex capitano di Juventus e Nazionale, testimonial degli Insuperabili

Leggi tutto l articolo